5 controlli da fare sulla microcar prima della bella stagione

5 controlli da fare sulla microcar prima della bella stagione

Sommaire :

Per te, così come per la tua auto senza patente, fine al freddo, al gelo, alla neve. Con l arrivo della bella stagione, finalmente è tempo di fare il punto. E poiché alcuni consigli pratici sono sempre benvenuti, eccone cinque, sia basilari sia semplici da mettere in pratica per assicurarti che la tua auto senza patente abbia resistito all inverno!

Pulizia di primavera per la tua auto senza patente

1 - Gli pneumatici

L aumento della temperatura ambiente ti deve prima di tutto fare pensare a sostituire gli pneumatici della tua auto senza patente se avevi montato quelli invernali. Infatti, al di sopra dei 7°C all esterno, corri un rischio tenendo gli pneumatici invernali sulla tua auto senza patente: potrebbero semplicemente scoppiare in caso di forte calore, quindi fai attenzione!

Anche se è consigliato farlo almeno una volta al mese, ti consigliamo anche di controllare lo stato di usura dei tuoi pneumatici. Per farlo, basta dare un occhiata al battistrada, individuabile da un simbolo sul fianco dello pneumatico, e assicurarti che la scanalatura non sia inferiore a 1,6 mm di profondità.

Ricordati anche di verificare la pressione degli pneumatici prima di prendere la strada! Circolare con pneumatici sgonfi o troppo gonfi aumenta il rischio di scoppi e il consumo di carburante. Senza considerare il deterioramento della tenuta di strada

2 - Tergicristallo e liquido lavavetri

tergicristalloÈ importante verificare lo stato del tuo tergicristallo perché potrebbe aver sofferto il gelo durante il periodo invernale. Se noti che il gomma che lo circonda è screpolata o indurita, cambialo rapidamente. Conservare tergicristalli danneggiati può danneggiare il parabrezza della tua auto senza patente e compromettere la tua sicurezza alla guida.

Per controllare l usura del tergicristallo dall'interno dell'abitacolo, puoi azionarlo anche: se lascia tracce sul parabrezza con il tempo piovoso, sarà necessario sostituirlo rapidamente.

Verificare il livello del liquido lavavetri della tua auto senza patente è un consiglio che apprezzerai ancora di più, specialmente quando gli insetti avranno la buona idea di incollarsi al tuo parabrezza. Da qui l'utilità del tergicristallo abbinato al lavavetri!

3 - I livelli

Prima di prendere la strada, ricordati di controllare i livelli dell olio motore, del liquido di raffreddamento e del liquido dei freni della tua auto senza patente. Si tratta di un'operazione semplice che richiede solo pochi minuti, e che permette di evitare spiacevoli sorprese e costose.

livelloIl livello dell olio motore si controlla su un piano dritto, idealmente prima di avviare il motore. Dopo aver rimosso, pulito e reinserito la sonda dell olio a posto, potrai rimuoverla nuovamente per verificare il livello dell'olio della tua auto senza patente. Questo dovrebbe trovarsi tra i segni minimo e massimo. Se il livello è troppo basso, non esitare ad aggiungere olio motore (ricordati di verificare quale olio motore è adatto alla tua auto senza patente in anticipo).

Anche il livello del liquido di raffreddamento va verificato con il motore freddo. Se il livello è sotto il segno minimo, dovrai fare l'integrazione - senza superare il massimo naturalmente. Se noti una diminuzione anomala del livello del liquido di raffreddamento, è consigliabile farti controllare la tua auto senza patente da un esperto. Potrebbe trattarsi di un problema grave legato a un pezzo difettoso.

Infine, un livello di liquido dei freni inferiore al segno minimo può essere segno di perdite nel circuito o di un problema con un elemento del sistema di frenata. In tal caso, è consigliabile rivolgersi a un tecnico al più presto per verificarlo. 

4 – Pulizia di primavera

puliziaPer rimuovere il sale e lo sporco, tipici del ghiaccio e della neve di quest'inverno, un buon lavaggio esterno è necessario. E questo, che la carrozzeria della tua auto sia in alluminio o in ABS. Per renderti la vita più facile, VSPièces ti offre un'ampia gamma di prodotti per la cura dell'auto senza patente. Dal detergente lucidante al polish (per rimuovere i piccoli graffi), passando dai detergenti per cerchi e per vetri.

E per sentirsi come a casa, il lavaggio interno del tuo veicolo è un rituale da non trascurare. Dopo aver utilizzato rinnovatori per cruscotto e rivestimenti e altri detergenti per tessuti, non ti rimarrà che fare una pulizia completa della polvere. Per un tocco profumato, pensa di appendere un piccolo albero profumato al tuo specchietto retrovisore centrale.

5 - Breve ispezione meccanica

Si tratta qui di verificare gli elementi meccanici sensibili ai fattori di corrosione importanti come il gelo e il sale: le parti di scarico, la soffietto di guida, la soffietto di trasmissione, la cinghia accessoria e la cinghia di trasmissione.

Per saperne di più, non esitare a chiedere consiglio ai nostri specialisti telefonicamente al 03 25 42 47 83 o via email all'indirizzo contact@vspieces.com.