Microcar e disabilità: vantaggi e svantaggi per un conducente disabile

Microcar e disabilità: vantaggi e svantaggi per un conducente disabile

Sommaire :

Molte persone con disabilità hanno difficoltà a muoversi in modo autonomo, ma potrebbe esserci una soluzione: le auto senza patente. Si tratta di piccole auto che possono essere guidate senza patente B e che sono spesso utilizzate per gli spostamenti in città. In questo articolo, analizziamo per voi i vantaggi e gli svantaggi della macchina senza patente per i conducenti disabili, nonché eventuali aiuti finanziari che potrebbero esserci per aiutarvi nel vostro acquisto. Dunque, l'auto senza patente per i conducenti disabili, buona o cattiva idea?

auto senza patente conducente disabile

I vantaggi dell'auto senza patente per i conducenti disabili

Le auto senza patente possono essere più facili da guidare

Non solo le auto senza patente sono più facili da manovrare grazie alle loro dimensioni ridotte, ma sono anche dotate per la maggior parte di un cambio automatico che è molto più facile da imparare rispetto a un cambio manuale, oltre che di comandi semplici. Si tratta di aiuti non trascurabili per i conducenti disabili con problemi di coordinamento o di forza muscolare.

Alcune vetture mettono l'accento sull'accessibilità

Alcuni produttori offrono auto senza patente specificamente pensate per le persone con disabilità, come una paralisi parziale o completa degli arti inferiori, una statura ridotta o difficoltà di coordinazione che impediscono loro di guidare auto tradizionali. Queste vetture possono essere quindi dotate di rampe di accesso, sedili speciali, o comandi di guida adattati alla disabilità.

Una buona alternativa se non è possibile ottenere la patente B

Spesso è più difficile ottenere la patente B per persone con disabilità: anche se l'iscrizione alla patente B è aperta a tutti, nella pratica è più complicato. È necessario trovare una scuola guida adatta che accetti la vostra iscrizione ad esempio. Spesso è più facile a dirsi che a farsi purtroppo. E qui sta uno dei grandi vantaggi dell'auto senza patente: come suggerisce il nome, non avrete bisogno della patente B per mettervi al volante! Fate attenzione però, dovrete comunque avere la patente AM o BSR (ma è molto più semplice da ottenere, tranquilli).

disabile auto senza patente

Gli svantaggi dell'auto senza patente per le persone con disabilità

Non aspettatevi performance esaltanti

Con l'auto senza patente, si rimane su un veicolo meno performante rispetto alle auto tradizionali, con una velocità massima limitata a 45 km/h... La vettura rimane quindi più adatta agli spostamenti in città o su brevi distanze.

Menocomoda rispetto a un'auto tradizionale

Le auto senza patente sono più piccole e strette, e quindi spesso meno confortevoli rispetto alle auto più tradizionali. Offrono solo due posti a sedere e hanno in genere meno spazio di stivaggio, il che può rapidamente creare problemi se avete bisogno di trasportare attrezzature o ausili alla mobilità.

Un'auto senza patente sarà sempre meno sicura e resistente di un'auto tradizionale

Le auto senza patente sono infatti più vulnerabili in caso di incidente, a causa delle dimensioni e della costruzione. Tenete però presente che la vostra velocità sarà sempre limitata a 45 km/h, il che riduce anche i rischi di incidente.

auto senza patente per un disabile

Esistono aiuti per le persone con disabilità che desiderano guidare un'auto senza patente?

In Francia, esistono effettivamente aiuti per l'acquisto di auto senza patente adattate alle disabilità. Ad esempio, l'Agenzia nazionale per il miglioramento dell'abitare (ANAH) offre aiuti finanziari per lavori di adattamento dell'abitazione e dell'auto a favore delle persone con disabilità. Questi aiuti possono coprire in parte le spese legate all'acquisto e all'adattamento di un'auto senza patente.

La Casa dipartimentale delle persone con disabilità (MDPH) può concedere un'aiuto finanziario simile, e esistono anche crediti d'imposta. Se siete interessati a questi aiuti, vi consigliamo di informarvi presso gli organismi competenti per conoscere le condizioni di ottenimento.

Per tornare al tema principale di questo articolo, tenete presente che ogni disabilità è diversa: le auto senza patente potrebbero non essere adatte a tutti i tipi di disabilità, ma essere la soluzione ideale per altri.