Batterie microcar: quanto durano davvero?

Batterie microcar: quanto durano davvero?

Sommaire :

Le auto senza patente sono sempre più popolari tra i conducenti, soprattutto per gli spostamenti in città. Se sei il proprietario di una di queste auto compatte e pratiche, è probabile che ti sia già posto la domanda: quanto durano davvero le batterie delle auto senza patente?

Per rispondere a questa domanda importante, ti invitiamo a scoprire in questo articolo i diversi fattori che influenzano la durata delle batterie delle auto senza patente, insieme a consigli pratici per prolungarne la durata.

sostituzione batteria auto senza patente

Quali sono i fattori che influenzano la durata delle batterie delle auto senza patente?

Il tipo di batteria

Il primo fattore interviene già al momento dell'acquisto della tua auto senza patente. Infatti, il tipo di batteria presente nella tua macchinina potrebbe non avere la stessa durata di quella del tuo vicino.

Piccola spiegazione: le auto senza patente possono essere equipaggiate con batterie al piombo-acido o batterie al litio (che si trovano più comunemente nelle auto elettriche). Le batterie al litio hanno generalmente una durata di vita più lunga rispetto alle batterie al piombo: circa 5 anni per una batteria al piombo, contro 8 anni (o 200.000 km) per una batteria al litio.

ACQUISTA LA TUA BATTERIA

Temperature estreme

Anche la temperatura ha un impatto significativo sulla durata della batteria. Temperature elevate o basse possono ridurre l'efficienza della batteria e accelerarne il deterioramento. L'ambiente in cui guidi la tua auto senza patente può influenzare la durata della batteria, così come il luogo in cui hai parcheggiato la tua macchinina.

La qualità della tua batteria

Le batterie economiche tendono a scaricarsi più rapidamente e a durare meno rispetto alle batterie di migliore qualità. Di conseguenza, potrebbe essere opportuno investire in una batteria di qualità superiore se desideri prolungare la durata della tua auto senza patente.

BATTERIA FULMEN

L'uso che fai della tua auto senza patente

Se guidi principalmente in città, facendo brevi tragitti, la batteria tenderà a scaricarsi più rapidamente, poiché non avrà il tempo di ricaricarsi completamente prima del prossimo tragitto. Al contrario, se utilizzi la tua auto senza patente per tragitti più lunghi, dove la batteria ha il tempo di ricaricarsi, la sua durata sarà più lunga.

testare caricabatteria auto senza patente

Come prolungare la durata delle batterie delle auto senza patente?

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a prolungare la durata della tua batteria, basati sui punti elencati in precedenza: Parcheggia la tua auto senza patente al riparo da bruschi cambiamenti di temperatura. Se non puoi parcheggiare la tua auto in un garage, cerca di farlo all'ombra o sotto un tetto.

Ricarica regolarmente la batteria della tua macchinina, anche se non la usi frequentemente. Una batteria ben carica durerà più a lungo. Spegni tutto ciò che consuma elettricità (come la radio o i fari) quando non ne hai bisogno, poiché queste funzionalità possono scaricare rapidamente la batteria.

Presta cura alla batteria della tua auto senza patente controllandola regolarmente per assicurarti che sia sempre in buone condizioni. Verifica, ad esempio, che i morsetti della batteria siano puliti e ben fissati, poiché morsetti sporchi o allentati possono compromettere le prestazioni della batteria.

Leggi anche: Come prolungare la durata della tua auto senza patente: i nostri migliori consigli

batteria auto senza patente

Quando è il momento di sostituire la batteria della tua auto senza patente?

Per evitare brutte sorprese, è importante sapere quando è il momento di sostituire la batteria, prima di trovarti bloccato una mattina d'inverno nella tua macchinina ghiacciata che rifiuta di avviarsi... Esistono diversi segnali da tenere d'occhio per determinare se la batteria è difettosa: Se la tua auto senza patente fatica ad avviarsi, potrebbe essere un segnale che la batteria non trattiene più la carica.

Leggi anche: Non lasciare che l'inverno danneggi la tua auto senza patente: 5 punti chiave da considerare

Se hai già notato che la tua auto ha bisogno di diversi tentativi per avviarsi, potrebbe essere il momento di sostituire la batteria. Se hai notato che i fari della tua auto senza patente sembrano deboli, o che le luci interne lampeggiano, potrebbe significare che la batteria non fornisce abbastanza energia. Se hai già sostituito la tua batteria diversi anni fa, potrebbe essere il momento di sostituirla nuovamente.

Leggi anche: Starter dell'auto senza patente: il suo ruolo e come sostituirlo

Come abbiamo già detto, le batterie delle auto senza patente hanno una durata limitata, di solito da due a cinque anni a seconda dell'uso e del tipo.

In ogni caso, se sospetti che la tua batteria sia difettosa, è importante sostituirla il prima possibile per evitare guasti improvvisi. Puoi anche consultare il manuale della tua auto senza patente per conoscere le raccomandazioni specifiche del produttore sulla durata della batteria e sulla frequenza con cui deve essere sostituita.