Come cambiare il braccio oscillante di una microcar

Come cambiare il braccio oscillante di una microcar

Sommaire :

Come sostituire il braccio oscillante della tua auto senza patente

  • Il braccio oscillante è una parte importante della tua auto senza patente che collega il telaio alla ruota. Se è danneggiato, la tua auto non potrà più muoversi. Perciò è necessario sostituirlo il prima possibile se noti che è deformata.
  • Per sostituire il braccio oscillante, avrai bisogno di vari attrezzi, tra cui una chiave a percussione, una chiave a cricchetto da 19, una chiave piatta da 19, un cacciavite piatto, uno spacca-articolazioni o un martello e un nuovo braccio oscillante.
  • I passaggi per sostituire il braccio oscillante sono i seguenti: rimuovi i dadi utilizzando la tua chiave a percussione e il tuo cacciavite piatto, individua le due viti che collegano il braccio oscillante al telaio dell'auto, svita il dado che tiene la testa a snodo al braccio oscillante con la tua chiave a cricchetto da 19, rimuovi il braccio oscillante dal telaio e dalla testa a snodo, posiziona il braccio nel telaio del motore, inserisci quindi la testa a snodo nell'apposito alloggiamento del braccio oscillante, riavvita il dado della testa a snodo, quindi le viti del telaio e rimonta la tua ruota.
  • Se hai dei dubbi su come sostituire il braccio oscillante, puoi chiedere l'aiuto di un meccanico professionista.

Il braccio della tua auto senza patente ha ceduto a seguito di un impatto sulla strada? La tua auto è fermata fino a quando non sostituisci il braccio oscillante ma non sai come fare? In questo articolo accompagnato dal video tutorial, ti spieghiamo tutto passo dopo passo.

Acquista questi pezzi

Il ruolo del braccio oscillante sulla tua auto

Come funzionano le sospensioni del tuo veicolo

In breve, le sospensioni servono ad assorbire gli urti della strada, ad attenuare tutti i dislivelli e le buche e ad assicurare il tuo comfort nell'abitacolo.

Il sistema di sospensioni è composto da numerose parti. Le molle assorbono l'energia. Gli ammortizzatori ne riducono l'impatto prevenendo che le molle oscillino troppo violentemente. E le ruote sono collegate a molle e ammortizzatori tramite i bracci oscillanti: questo sistema è progettato per muoversi su e giù in base alla strada, grazie ai bracci oscillanti e ai giunti sferici posizionati sulle ruote.

In altre parole, le sospensioni garantiscono una buona tenuta di strada e il tuo comfort, e il loro funzionamento si basa su numerose parti, tra cui i famosi bracci oscillanti.

Perché cambiare il braccio oscillante della tua auto

Dato che il braccio oscillante ha la vitale funzione di collegare il telaio del tuo veicolo alla ruota, immagini benissimo il problema che può sorgere se dovesse essere danneggiato... Infatti, se il braccio oscillante si rompe, la tua auto non potrà più muoversi. E credici, non vuoi che il tuo braccio ceda mentre sei in strada!

Quindi risparmiati la fatica e gli spaventi: sostituiscilo se ha subito un impatto e sembra deformarsi.

Il ruolo del braccio oscillante sulla tua auto

Come cambiare tu stesso il braccio oscillante della tua auto senza patente

Attrezzatura necessaria

  • una chiave a percussione
  • una chiave a cricchetto da 19
  • una chiave piatta da 19
  • un cacciavite piatto
  • uno spacca-articolazioni o un martello
  • e ovviamente un nuovo braccio oscillante!

Non esitare a visitare il nostro negozio cliccando qui per trovare un braccio compatibile con la tua auto.

Fase 1: Smonta la ruota

Rimuovi i dadi con la tua chiave a percussione e il tuo cacciavite piatto. Per farlo, inizia rimuovendo il coprimozzo al centro della ruota usando il cacciavite piatto. Poi, con la chiave a percussione, svita ciascun dado conservandoli lateralmente per rimontare più facilmente la ruota successivamente.

Inoltre, ti consigliamo vivamente di identificare bene ogni vite e dado rimosso in questa fase e durante le successive per facilitare il rimontaggio in seguito.

Fase 2: Svitare le viti del braccio oscillante sulla tua auto

Individua le due viti che collegano il braccio oscillante al telaio dell'auto. Con la chiave a cricchetto, tieni un lato della vite mentre sviti l'altro lato con la chiave piatta. Ripeti l'operazione con la seconda vite.

In caso di dubbio, non esitare ovviamente a consultare il nostro tutorial video presentato sopra.

Fase 3: Rimuovere il dado del giunto sferico

Svitare il dado che tiene il giunto sferico al braccio oscillante con la tua chiave a cricchetto da 19. Questo permetterà di liberare il braccio oscillante.

Fase 4: Rimuovere il braccio oscillante dalla tua auto

Dovresti essere in grado di rimuovere il braccio oscillante dal telaio e dal giunto sferico. Se vedi che il braccio offre resistenza a livello del giunto sferico, puoi scegliere di utilizzare uno spacca-articolazioni o semplicemente sbattere dolcemente sul braccio con un martello per liberarlo dal giunto sferico.

Fase 5: Monta il nuovo braccio oscillante sulla tua auto

Inizia posizionando il braccio nell'alloggiamento del motore, dove hai precedentemente svitato due viti con la tua chiave a cricchetto e la tua chiave piatta (fase 2). Potresti dover premere leggermente per far entrare il braccio. Inserisci quindi il giunto sferico nell'apposito alloggiamento del braccio oscillante. Riavvita il dado del giunto sferico, quindi le viti del telaio. Stringi bene.

Fase 6: Rimontare la tua ruota

Non ti resta che rimontare la tua ruota. Rimettila sul suo asse, rimetti i dadi e rimetti il coprimozzo. Hai finito, il tuo nuovo braccio è installato!

Come cambiare tu stesso il braccio oscillante della tua auto senza patente

Fatti aiutare da VSPièces per cambiare il tuo braccio oscillante con serenità

In caso di dubbio, non esitare a chiedere l'aiuto di VSPièces: puoi rivolgerti ad uno dei nostri officine partner, o chiedere l'assistenza di uno dei nostri consulenti via telefono o videochiamata.

Fatti aiutare da VSPièces per cambiare il tuo braccio oscillante con serenità

Acquista questi pezzi

Contattaci