La tua bella auto senza patente ha subito un urto nella parte anteriore? Il cofano anteriore della tua auto è tutto ammaccato e potresti persino avere difficoltà ad aprirlo? Non preoccuparti, cambiare il cofano motore di un'auto non è così difficile come sembra. Scopri come farlo in questo articolo completo!
Cosa è il cofano motore di un'auto senza patente?
Quando si parla del cofano motore di un'auto, si fa riferimento a uno dei suoi elementi di carrozzeria più importanti, ovvero la parte che protegge il motore, la batteria, la cinghia, ecc. È semplicemente il cofano anteriore della tua auto.
Questo svolge un ruolo fondamentale nel proteggere l'integrità della tua auto senza patente, poiché le parti più importanti sono al di sotto. Come il motore, ad esempio. Il cofano anteriore della tua auto deve proteggere le sue parti dagli agenti esterni come la pioggia e l'umidità, i roditori, ecc... ma non solo!
Infatti, la parte anteriore di un'auto è spesso il punto di impatto in caso di collisione, e il cofano motore è spesso il primo a deformarsi in caso di incidente, il che può rapidamente diventare un problema per le parti essenziali che protegge.
Per questo motivo, il cofano motore di un'auto è progettato con diverse parti saldate tra loro anziché essere monolitico: ciò consente di ridurre la sua deformazione in caso di forte impatto.
Come capire se devo sostituire il cofano anteriore della mia auto?
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, cambiare il cofano motore della propria auto non è frequente né qualcosa da prendere alla leggera. Bisogna innanzitutto valutare se il cofano anteriore della tua auto è irrimediabilmente danneggiato... Pertanto, dovresti pensare alla sostituzione se:
- il cofano motore della tua auto non si chiude più (in questo caso, non protegge più correttamente le parti principali al di sotto),
- il cofano anteriore della tua auto si solleva mentre guidi (una situazione che può verificarsi se il cofano non si chiude più e che può rappresentare un pericolo reale quando si è alla guida),
- il cofano motore della tua auto si rifiuta di aprirsi, è completamente bloccato,
- il cofano anteriore è profondamente deformato, il che può causare danni alle parti del motore o portare a distaccarsi in seguito.
Se i danni al cofano motore della tua auto senza patente sono abbastanza lievi, puoi ripararlo con una ventosa appositamente progettata, oppure con della pasta per carrozzeria. Altrimenti, dovrai sostituire l'intero cofano, il che può comportare un conto relativamente salato.
A meno che tu non lo faccia da solo, il che è del tutto possibile con un'auto senza patente! Scopri come fare nel seguito di questo articolo!
Come sostituire facilmente il cofano motore della mia auto
Di quali strumenti ho bisogno per cambiare il cofano anteriore della mia auto?
Per sostituire tu stesso il cofano motore della tua auto senza patente, avrai bisogno di:
- una chiave a cricchetto con una punta da 10,
- una chiave esagonale corrispondente alle viti della serratura del tuo cofano danneggiato,
- un nuovo cofano motore compatibile con la tua auto senza patente.
Tempo reale: questa procedura può richiedere circa un'ora.
Sostituire il cofano motore di un'auto senza patente, passo dopo passo
- Apri il cofano anteriore della tua auto e bloccalo in posizione aperta.
- Prendi la tua chiave a cricchetto da 10 e svita le viti che fissano le cerniere del cofano motore in posizione.
- Rimuovi le cerniere da entrambi i lati del cofano motore. Se hai delle distanziali, mettile da parte.
- Adesso puoi rimuovere il cofano anteriore danneggiato.
- Prendi il nuovo cofano motore che installeremo sull'auto.
- Posizionalo correttamente sull'auto, nella stessa posizione del suo predecessore.
- Rimetti le cerniere su questo nuovo cofano anteriore e sostituisci le viti. Stringi i dadi con la tua chiave a cricchetto, ma senza bloccarli inizialmente. Non mettere immediatamente le distanziali, testeremo già il tuo nuovo cofano senza di esse.
- Una volta che tutte le viti sono al loro posto, puoi stringerle ulteriormente.
- Chiudi delicatamente il cofano motore per testarne l'altezza.
- Se ti rendi conto che il cofano è troppo alto e che tocca o si blocca contro la carrozzeria, riapri il cofano e metti delle distanziali sulle cerniere.
- Per fare questo, allenta nuovamente le cerniere e abbassale utilizzando i dadi inferiori.
- Riprendi la serratura del vecchio cofano con una chiave esagonale.
- Rimonta questa serratura sul nuovo cofano motore della tua auto. Posizionala sugli stessi segni del vecchio cofano, avvitala e verifica che il cofano si chiuda correttamente. In caso contrario, dovrai regolarla leggermente.
Complimenti, hai sostituito con successo il cofano anteriore della tua auto senza patente!
Hai dei dubbi? Scopri in un video come sostituire il cofano anteriore della tua auto!
Poiché a volte è molto più semplice imitare i movimenti di un esperto che ci mostra passo dopo passo come fare, ti invitiamo a guardare il nostro video dove ti mostriamo come sostituire il cofano motore della tua auto da solo: