Stai pensando di guidare una microcar? Anche se questo tipo di veicolo è più accessibile rispetto alle auto tradizionali, alcune regole di guida, di sicurezza e di attrezzatura rimangono indispensabili. Scopri in questo articolo tutto ciò che c'è da sapere per metterti in viaggio in modo legale e sereno.
Cosa ricordare: punti chiave per guidare una microcar
- Rispetto totale del Codice della Strada obbligatorio, anche senza patente.
- Velocità massima limitata a 45 km/h.
- Cambio automatico con selettori R, N e D.
- Rischio di controllo della polizia: assicurati di essere in regola.
- Veicolo soggetto ad obblighi tecnici specifici (vedi il nostro articolo sul controllo tecnico delle microcar).
Regole di guida da rispettare
Anche senza una patente di guida, devi conoscere le basi del Codice della Strada per circolare. Condividi la strada con altri utenti: automobilisti, ciclisti, pedoni...
- Sii attento ai pedoni e alle due ruote, in particolare in città.
- Anticipa ogni situazione: un pedone potrebbe apparire, uno scooter potrebbe inserirsi nel tuo angolo cieco.
- In caso di controllo stradale, devi dimostrare che il tuo veicolo è equipaggiato come impone la legge. Consulta la nostra guida sugli equipaggiamenti obbligatori per microcar.
Scopri anche il nostro video esplicativo per comprendere meglio le basi della guida in microcar:
Specificità delle microcar
Le microcar, o miniauto, sono progettate per una guida semplificata:
- Velocità massima: 45 km/h -> minor rischio di incidenti gravi.
- Cambio automatico: nessuna marcia manuale, né frizione.
- Solo due pedali: freno e acceleratore (non usare mai il piede sinistro!).
Sapere inoltre: Questi veicoli possono essere guidati a partire dai 14 anni con la patente AM. Per saperne di più, consulta il nostro articolo completo sulla patente B1 e le microcar.
Come guidare correttamente una microcar?
La leva del cambio ha tre posizioni:
- R : Retromarcia
- N : Folle
- D : Avanti
Nella posizione D, il veicolo può avanzare leggermente anche senza premere l'acceleratore. È quindi essenziale mantenere il piede destro sul freno quando sei fermo.
Suggerimenti essenziali:
- Blocca il piede sinistro per non frenare con esso, causando un frenata brusca.
- In parcheggio: metti il selettore su N, stringi saldamente il freno a mano.
- In autostrada a 70-90 km/h, mantieniti sulla corsia di destra e controlla gli specchietti retrovisori per lasciare passare gli altri utenti.
E in caso di guasto o incidente?
Niente panico. Trova tutti i tuoi ricambi per microcar sul nostro negozio online. Offriamo una vasta gamma compatibile con tutti i modelli.
Per approfondire l'argomento, scopri anche:
Guidare una microcar è accessibile, ma richiede disciplina, rispetto delle regole e attenzione. Grazie a una buona preparazione e consigli pratici, puoi viaggiare con fiducia e sicurezza.
Hai bisogno di aiuto o consigli? Contatta il nostro team o esplora il nostro blog dedicato alle microcar.