Come mantenere al meglio il motore della tua microcar

Come mantenere al meglio il motore della tua microcar

Sommaire :

Il motore è il cuore della tua auto senza patente, quindi è importante prendersene cura per evitare problemi. Quali sono i segnali da controllare e i principali passaggi nella manutenzione del motore della tua auto senza patente? Te lo diciamo tutto in questo articolo.

Quando fare la revisione della tua auto senza patente

 width=

Anche se guidare un'auto senza patente è molto più semplice rispetto a un veicolo normale (dopotutto non serve la patente), è importante non dimenticare la sua manutenzione.

Nessuna revisione obbligatoria

Con un'auto senza patente, non è necessario sottoporsi a nessuna revisione tecnica obbligatoria. Tuttavia, fai attenzione a non cadere nella trappola di trascurare la manutenzione regolare del tuo veicolo! Un'auto senza patente rimane infatti una macchina complessa, soggetta all'usura e alle guasti. Per garantirne il corretto funzionamento, la longevità e la sicurezza alla guida, una manutenzione attenta e regolare è fondamentale.

Potrebbe però risultare complicato orientarsi nella revisione del tuo veicolo: cosa fare, con quale frequenza, ecc...

I principali passaggi della manutenzione

Tutte le auto non sono identiche, ma possiamo comunque darti qualche linea guida.

Ecco quindi alcuni intervalli raccomandati dai costruttori per controllare lo stato delle parti della tua auto senza patente:

  • 5 000 km a 10 000 km tra ogni cambio dell'olio

  • 20 000 km a 40 000 km tra ogni sostituzione delle pastiglie dei freni

  • Tutti i 50 000 km, controlla l'ermeticità delle tue sospensioni

  • Infine, 60 000 km prima di dover sostituire la cinghia di distribuzione

Tieni presente però che queste indicazioni sono i massimi intervalli raccomandati: per quanto possibile, cerca di non attendere l'usura avanzata di una parte per intervenire. Ispeziona regolarmente la tua auto e le tue parti per evitare un conto salato e un eventuale guasto.

Come mantenere al meglio il motore di un'auto senza patente

 width=

Il motore dell'auto senza patente è senza dubbio il pezzo più importante e complesso, quindi è importante prestarvi particolare attenzione. Per garantire la sua durata nel tempo, è essenziale controllare il livello dell'olio e del liquido di raffreddamento, ma la manutenzione del motore dell'auto senza patente non si ferma qui.

Per assicurarti un motore sano, segui i passaggi seguenti.

Calendario di manutenzione

Prima di tutto e come ti abbiamo detto prima, ogni auto senza patente è diversa. Ti consigliamo quindi di fare riferimento al tuo libretto di manutenzione.

Se l'hai smarrito, non esitare a visita il nostro negozio dove troverai, tra le altre cose, i libretti di manutenzione per i modelli Xheos e Roxsy.

Vidange

La vidange della tua vsp deve essere fatta ogni 5.000-10.000 km. È del tutto possibile fare da te il cambio dell'olio, poiché è una delle operazioni di manutenzione più semplici.

L'olio motore è particolarmente importante poiché lubrifica il motore della tua auto senza patente e le sue parti in movimento. Ciò permette di estendere la durata del tuo motore.

Liquido di raffreddamento

Ti consigliamo vivamente di controllare regolarmente il tuo liquido di raffreddamento e al massimo ogni 5.000 km. Questo potrebbe evitarti guasti ricorrenti, specialmente a livello delle guarnizioni della testata, che possono essere molto costose da sostituire. Trova facilmente il liquido di raffreddamento sul nostro negozio.

Sterzo assistito

Anche ogni 5.000 km, pensa a controllare il corretto funzionamento del tuo sterzo assistito e eventualmente a cambiare alcune parti come il manicotto dello sterzo.

Sostituzione dei vari filtri

Assicurati di cambiare i filtri della tua auto senza patente, in particolare il filtro dell'olio e il filtro dell'aria. Il primo dovrebbe essere cambiato ad ogni cambio dell'olio e assicura la buona qualità dell'olio che lubrifica le parti del tuo motore per auto senza patente. È inoltre preferibile cambiare il filtro dell'aria ogni 10.000 km, soprattutto se vivi in una grande città.

Cinghia di distribuzione

Infine, la cinghia di distribuzione. Per evitare danni al motore della tua auto senza patente, è opportuno sostituirla circa ogni tre anni. Se desideri eseguire da solo l'operazione o ridurne i costi se passi attraverso un professionista, puoi acquistare un kit di distribuzione sul nostro negozio online.

Ora sei pronto con le conoscenze di base per garantire una buona manutenzione del motore della tua auto senza patente. Non esitare a passare nel nostro negozio per trovare più facilmente le parti di cui avrai bisogno e assicurarti della loro compatibilità con il tuo veicolo. E in caso di dubbio, puoi sempre prendere un appuntamento con uno dei nostri tecnici che saprà consigliarti al meglio.