Hai appena comprato una microcar? Ecco come immatricolarla facilmente

Hai appena comprato una microcar? Ecco come immatricolarla facilmente

Sommaire :

Se hai appena acquistato una macchina senza patente, dovrai passare per l'immobilizzazione prima di poter circolare liberamente sulle strade pubbliche. Riceverai poi il tuo nuovo certificato di proprietà, il documento che ti permetterà di prendere il volante della tua splendida auto senza patente appena uscita dal concessionario!

Ma poiché l'immobilizzazione può essere abbastanza intimidatoria, soprattutto se non si è esperti, ti offriamo questa breve guida che ti spiegherà tutto nel dettaglio. Cominciamo!

certificato di proprietà e assicurazione auto

Come immatricolare la tua macchina senza patente: tutto ciò che devi sapere

Prima di iniziare: i documenti necessari per l'immobilizzazione

Prima di iniziare le pratiche, assicurati di avere tutti i documenti necessari per l'immobilizzazione a portata di mano:

  • Una copia di un documento di identità valido (passaporto o carta d'identità).
  • Un documento di residenza di meno di 6 mesi.
  • Un certificato di assicurazione.
  • Una dichiarazione di vendita o una fattura d'acquisto.
  • Una copia della tua patente AM (ex BSR).
  • Il certificato di proprietà della macchina senza patente se la compri usata.

Come immatricolare la tua macchina senza patente, istruzioni dettagliate

Ecco i passaggi da seguire per immatricolare la tua macchina senza patente:

1. Fai la tua richiesta di immatricolazione online: puoi utilizzare il sito dell'ANTS, oppure delegare la tua richiesta attraverso uno dei molti professionisti autorizzati e accreditati dallo Stato che farà la richiesta per te.

2. Fornisci tutte le informazioni richieste insieme ai documenti elencati in precedenza.

3. Paga le tasse di immatricolazione per la tua macchina senza patente, che possono variare in base a diversi fattori (bollo regionale, imposta sui veicoli inquinanti, tassa fissa e contributo di invio del certificato di proprietà). Se queste tasse sono inferiori per una macchina senza patente, possono comunque variare tra una trentina di euro e diversi migliaia di euro nel peggiore dei casi.

4. Una volta completate le pratiche, riceverai inizialmente un Certificato Provisorio di Immatricolazione (CPI) che ti consentirà di circolare in attesa del tuo certificato di proprietà definitivo. Una volta ricevuto quest'ultimo, la tua macchina senza patente sarà stata ufficialmente immatricolata, congratulazioni!

macchina senza patente con targa di immatricolazione

FAQ: le domande frequenti sull'immobilizzazione di una macchina senza patente

Può essere intestata a me la carta di circolazione di una macchina senza patente?

Questa situazione si verifica quando acquisti la tua macchina senza patente usata: questa avrà già un certificato di proprietà intestato al vecchio proprietario.

Per ottenere un certificato di proprietà a tuo nome e essere in regola, dovrai fare una nuova richiesta di immatricolazione, fornendo documenti aggiuntivi:

  • il vecchio certificato di proprietà barrato con la dicitura "venduto il" e la firma del venditore.
  • una dichiarazione di vendita.

Leggi anche: Noleggio di macchine senza patente: Quanto costa?

Qual è il prezzo di un certificato di proprietà di una macchina senza patente?

Come già accennato, il costo di un certificato di proprietà per una macchina senza patente dipenderà da vari fattori:

  • Il bollo regionale: il suo importo varia da una regione all'altra ed è moltiplicato per il numero di cavalli fiscali della tua macchina senza patente. Puoi essere esentato da questo bollo in base alle caratteristiche della tua macchina senza patente.
  • L'imposta sui veicoli inquinanti: questa imposta può facilmente aggiungere diverse centinaia di euro al costo della tua immatricolazione, ma è dovuta solo per i veicoli con emissioni di CO2 rilevanti (superiori a 128g per chilometro). Attenzione, per ogni prima immatricolazione a partire dal 2022, questo malus rappresenta ora il 50% del prezzo IVA incluso della macchina! Quindi assicurati di controllare bene le emissioni di CO2 prima di procedere all'acquisto...
  • La tassa fissa: questa tassa è obbligatoria e corrisponde alle spese di gestione del documento, ma niente paura, si aggira solo intorno ai 4€.
  • Il contributo di invio del certificato di proprietà: circa 2,76 €, necessario per ricevere il tuo certificato di proprietà.

Il costo di un certificato di proprietà per una macchina senza patente può variare quindi tra 35 e 200 euro in media, ma può arrivare a diverse migliaia di euro nel peggiore dei casi.