L'auto senza patente è una soluzione molto pratica per i conducenti che cercano un'alternativa alle auto tradizionali, specialmente se non possiedono la patente. Con l'evoluzione della tecnologia e le preoccupazioni ambientali, ora è possibile scegliere tra un'auto senza patente termica o elettrica, ognuna con i propri vantaggi e svantaggi. Ma quale scegliere in queste circostanze? In questo articolo, esamineremo queste due opzioni per aiutarti a prendere una decisione informata.
L'auto senza patente a scoppio: un'auto di altri tempi o ancora attuale?
I vantaggi
Cominciamo con i vantaggi delle nostre piccole auto senza patente a scoppio! Innanzitutto, spesso sono più convenienti da acquistare rispetto alle auto senza patente elettriche, come ci si potrebbe immaginare.
Potrebbero anche essere più facili da utilizzare: puoi riempire facilmente il serbatoio di benzina e metterti in viaggio, a differenza di una vsp elettrica dove devi trovare una stazione di ricarica e attendere fino al completamento della carica del veicolo. Se vivi in un'area con poche stazioni di ricarica, è un aspetto importante da considerare!
Leggi anche: L'auto senza patente: un'alternativa più ecologica per i tuoi spostamenti professionali
Gli svantaggi
Tuttavia, le auto senza patente a scoppio sono più inquinanti delle auto elettriche e sono anche più rumorose! Sta a te determinare quale sia il più importante per te.
L'auto senza patente elettrica: vera o falsa buona idea?
I vantaggi
Le auto senza patente elettriche sono innanzitutto più rispettose dell'ambiente perché non emettono sostanze nocive per il pianeta. Inoltre, come accennato in precedenza, sono spesso più silenziose. Offrono anche spesso una guida più piacevole grazie alla loro accelerazione più dolce.
Gli svantaggi
Le auto senza patente elettriche hanno un'autonomia più limitata rispetto alle auto senza patente a scoppio: hanno bisogno di essere ricaricate più frequentemente e hanno una portata più breve.
Dipenderai anche dalla disponibilità delle stazioni di ricarica, il che può rendere difficile la ricarica dell'auto quando sei in movimento o se ti trovi in un'area dove sono rare.
Le auto senza patente elettriche possono inoltre essere più costose all'acquisto poiché la tecnologia elettrica è più recente e più costosa da produrre.
Elettrica o a scoppio: i criteri da considerare per scegliere l'auto senza patente più adatta a te
Criterio n°1: Autonomia della batteria
Le auto elettriche hanno bisogno di essere ricaricate regolarmente, mentre le auto a scoppio funzionano a benzina. Se devi percorrere distanze più lunghe, un'auto senza patente a scoppio sarà probabilmente più pratica per te (anche se una vettura resterà sempre limitata a 45 km/h in ogni caso).
Tuttavia, se utilizzi la tua auto senza patente principalmente per breve tragitto (in città ad esempio, dove le stazioni di ricarica sono numerose), una vetturetta elettrica potrebbe essere una scelta più ecologica ed economica.
Criterio n°2: Costo totale
Le auto senza patente elettriche sono generalmente più economiche da mantenere rispetto alle auto a scoppio, ma il costo iniziale di acquisto di una vettura elettrica è spesso superiore a quello di un'auto senza patente a scoppio. Dipenderà quindi dal tuo budget iniziale per l'acquisto della tua vsp, e poi dal tuo budget quotidiano per la manutenzione.
Criterio n°3: Impatto ambientale
Le auto senza patente elettriche sono più rispettose dell'ambiente delle auto a scoppio, poiché non emettono gas di scarico. Se ti preoccupi dell'impatto ambientale del tuo veicolo, un'auto senza patente elettrica è quindi una scelta più ecologica e sensata!
Leggi anche: L'auto senza patente: una buona alternativa alle due ruote per i tragitti quotidiani
Se devi percorrere distanze più lunghe o se hai un budget limitato, una vettura a scoppio sarà probabilmente più adatta a te.
Se invece vuoi un veicolo più rispettoso dell'ambiente, economico nell'uso e facile da mantenere, una vettura elettrica potrebbe risultare interessante per te. Dipenderà quindi dalla tua situazione personale e dai criteri che ritieni più importanti.