È difficile determinare con certezza l'origine di questo successo eppure, il dato è chiaro: sempre più auto senza patente vengono vendute ogni anno. È il risultato di uno studio condotto da una compagnia di assicurazioni che lo dimostra molto chiaramente. Facciamo il punto.
Il meritato successo dell'auto senza patente
Molti giovani hanno ancora l'abitudine di circolare in motorino. Non sono molto propensi ad abbandonare questo mezzo per un'auto senza patente. Tuttavia, quest'ultima non manca di punti di forza per conquistare un pubblico sempre più vasto, sia i più anziani che i più giovani, offrendo una maggiore sicurezza e protezione dalle intemperie e un baule. Il circondario di questi stessi giovani, per sentirsi tranquillo, probabilmente non esiterà molto prima di consigliargli di investire in un'auto senza patente. Una volta assaporata l'autonomia di movimento e la qualità della guida di un'auto, è difficile - se non impossibile - farne a meno! L'auto senza patente è la soluzione ideale per le persone che hanno perso la patente ma devono - o desiderano - guidare ancora.
Da dove proviene questo nuovo successo dell'auto senza patente?
Sebbene esista dagli anni '70, l'auto senza patente ha iniziato a imporsi solo alcuni anni fa. Bisogna dire che utilizzare un'auto per andare a lavorare è diventato pressoché inevitabile nel 2019. E quando non si ha (o non si ha più) la patente, bisogna pur trovare una soluzione. Di conseguenza, l'auto senza patente è un buon compromesso. Chiunque può spostarsi senza particolari vincoli o limiti: persino uno studente con un budget molto limitato può trovarci vantaggio. E poi l'auto senza patente si è veramente modernizzata negli ultimi anni: i produttori hanno fatto sforzi sul design e l'equipaggiamento è ora più completo. La clientela giovane, di solito avvezza a questo genere di vantaggi, si sente quindi valorizzata e come in un'auto "vera".
Gli stereotipi frenano ancora un po' l'auto senza patente
L'auto senza patente, che sia guidata da una persona disabile o una persona normodotata, può circolare solo a una velocità moderata, il che a volte sconcerta alcuni irriducibili che ritengono che le auto senza patente siano meno sicure e pratiche delle auto tradizionali. Ma nei fatti, è piuttosto il contrario perché il conducente di un'auto senza patente sarà in generale più prudente... L'auto senza patente è quindi logicamente più sicura e rassicurante per la maggior parte delle persone.