La macchina senza patente, anche nota come "autovettura", è una soluzione sempre più popolare per molte persone, comprese quelle a cui è stata ritirata la patente per un motivo qualsiasi. Questi veicoli sono infatti progettati per essere guidati senza patente di guida, offrendo una mobilità e un'indipendenza preziose. Ma è davvero una soluzione valida per i conducenti che hanno avuto problemi di patente?
Cosa sono le auto senza patente?
Un'auto senza patente è un veicolo di piccole dimensioni (appartenente alla categoria dei quadricicli leggeri a motore), progettato appositamente per essere facile da guidare e manovrare. Sono inoltre dotate di motori a bassa potenza, rendendole più adatte all'uso in ambito urbano e per i tragitti brevi.
Leggi anche: Anziani, ritrovate autonomia e indipendenza con l'auto senza patente
Tra i marchi più popolari sul mercato francese, ci sono produttori rinomati come AIXAM, Ligier e Microcar, che offrono una vasta gamma di modelli adatti a tutte le esigenze e preferenze.
Si può davvero guidare un'auto senza patente se ci è stata ritirata la patente di guida?
In caso di ritiro della patente, è possibile guidare un'auto senza patente...
In Francia, non è necessario avere il famoso patente B per guidare un'auto senza patente, anche in caso di ritiro di questa patente: le autovetture rimangono un'opzione per te. L'auto senza patente rimane comunque una soluzione molto apprezzata da molte persone in questa situazione, poiché ti consente di mantenere una certa mobilità.
Leggi anche: Le regole da rispettare per guidare un'auto senza patente
Attenzione però, se non hai bisogno della patente B, dovrai comunque avere almeno la patente AM (precedentemente chiamata BSR) per poter guidare un'auto. Dovrai inoltre rispettare sempre il codice della strada.
... A meno che tu abbia anche il divieto di guida!
E' effettivamente prevista un'eccezione che potrebbe impedirti l'accesso a un'auto senza patente.
Se un giudice ti ha ritirato la patente di guida e ti ha anche vietato di metterti al volante, non potrai in nessun caso guidare un'auto senza patente. Questa misura mira a garantire la sicurezza stradale per prevenire eventuali rischi se sei stato giudicato inadatto a guidare, irresponsabile o troppo pericoloso.
L'auto senza patente: una buona alternativa per spostarsi senza patente?
I vantaggi di guidare un'auto senza patente
Come abbiamo visto sopra, uno dei principali vantaggi di un'auto senza patente è poter guidare senza patente di guida, ma le auto senza patente offrono anche altri vantaggi interessanti:
- Le auto senza patente offrono un'alternativa pratica ed economica per muoversi in autonomia, sia in città che per brevi percorsi.
- Sono facili da parcheggiare grazie alle loro dimensioni ridotte.
- Sono rispettose dell'ambiente grazie al loro basso consumo energetico.
- Sono più facili da mantenere e i ricambi sono meno costosi. Puoi inoltre effettuare la maggior parte delle riparazioni da solo seguendo tutorial e video.
Le auto senza patente offrono quindi una soluzione pratica e flessibile per rimanere mobili e indipendenti, indipendentemente dalle circostanze. Presentano tuttavia anche alcuni svantaggi e sfide. Guida pratica per scegliere la migliore auto senza patente nel 2023.
Le sfide di guidare un'auto senza patente
Nonostante i loro vantaggi, le auto senza patente presentano anche alcune sfide:
- Rimarrai limitato a una velocità massima di 45 km/h.
- Tutte le strade a scorrimento veloce ti saranno vietate, a causa della tua limitazione di velocità.
- Potrai portare con te un solo passeggero, poiché le auto senza patente sono limitate a 2 posti.
L'auto senza patente può quindi essere una soluzione preziosa per i conducenti che hanno perso la patente per un motivo o per un altro.
Attenzione però, anche se non hai bisogno di una patente di guida per metterti al volante di un'auto, devi comunque rispettare le regole della strada e guidare in modo responsabile.