Per preservare la tua sicurezza e quella degli altri utenti della strada, è necessario controllare regolarmente i freni della tua auto senza patente. La frequenza di questo controllo sarà ovviamente legata al numero di chilometri percorsi con il veicolo, ma dipenderà anche in gran parte dal tuo stile di guida.
La manutenzione degli elementi di frenatura riguarda, se del caso, i due freni a tamburo situati sul retro del veicolo, nonché il sistema dei quattro freni a disco dell'auto senza patente. Si tratta del sistema frenante controllato dal pedale del conducente.
I freni a disco per auto senza patente
Per essere concisi, è importante sapere che l'usura delle pastiglie dei freni dipende principalmente dal tuo stile di guida. Pertanto, quando si adotta una guida più sportiva, il cambio delle pastiglie dei freni della tua auto senza patente dovrà essere effettuato ogni 10.000 chilometri. Mentre una guida più dolce richiederà la sostituzione delle pastiglie dei freni solo dopo 20.000 chilometri.
In ogni caso, è importante notare che ad ogni cambio delle pastiglie dei freni, è necessario controllare lo stato delle pinze dei freni della tua auto senza patente per assicurarsi che non siano bloccati.
I freni a tamburo per auto senza patente
Per quanto riguarda i freni a tamburo, è essenziale verificare che i cilindri delle ruote non perdano. I tamburi dei freni saranno quindi unti, un indicatore da non trascurare! Nell'uso, è importante prestare attenzione poiché potrebbero anche "bloccarsi" e non ci sarebbero più freni del tutto.
È da notare che ad ogni sostituzione del cilindro della ruota, è meglio cambiare anche le ganasce dei freni. Quanto al filo di avviso di usura, deve essere avvolto sul flessibile idraulico: controlla quindi la sua posizione e assicurati che non sia screpolato.
Il liquido dei freni per auto senza patente
Oltre alla manutenzione dei componenti di frenatura in sé, è importante controllare regolarmente il livello del liquido dei freni della tua auto senza patente. Un livello del liquido freni al di sotto del livello minimo potrebbe essere un segnale di perdita nel circuito, quindi fai attenzione...
In ogni caso, non esitare a contattare gli esperti di VSPièces se hai dei dubbi, il nostro team di professionisti specializzati in auto senza patente è a tua disposizione per qualsiasi informazione.