Revisione microcar: cosa sapere

Revisione microcar: cosa sapere

Sommaire :

Dal 15 aprile 2024, tutte le auto senza patente (VSP) devono sottoporsi a un controllo tecnico in Francia. Questa normativa mira a migliorare la sicurezza stradale e a garantire che questi veicoli rimangano conformi agli standard di circolazione.

In questo articolo vedremo:

  • Quando e dove effettuare il controllo tecnico?
  • Quanto costa?
  • Quali sono i punti di controllo?
  • Quali sono i motivi di una controvisita?
  • Come preparare la tua auto per evitare brutte sorprese?

Scopri il nostro video esplicativo completo:

Perché il controllo tecnico delle auto senza patente è diventato obbligatorio?

Prima del 2024, le auto senza patente erano esenti dal controllo tecnico, a differenza degli altri veicoli motorizzati. Questa nuova misura mira a:

  • Migliorare la sicurezza stradale riducendo il rischio di guasti e incidenti.
  • Armonizzare la regolamentazione con le direttive europee.
  • Promuovere una migliore manutenzione delle auto senza patente.
@vspieces.com Il controllo tecnico delle auto senza patente diventa OBBLIGATORIO nel marzo 2024! #vspieces #vsp #sansp #controletechnique #aixam #ligier #microcar #miniauto #chatenet #citroenami ? Aesthetic - Tollan Kim

Quando e dove sottoporre un'auto senza patente a controllo tecnico?

Il controllo tecnico delle VSP è introdotto gradualmente:

  • Prima del 2017 -> Obbligatorio nel 2024.
  • 2017 - 2019 -> Previsto nel 2025.
  • 2020 - 2021 -> Previsto nel 2026.
  • A partire dal 2022 -> Primo controllo dopo 4 anni di utilizzo, quindi ogni 3 anni.

Dove sottoporsi al controllo tecnico? Presso un centro autorizzato. È consigliabile prenotare in anticipo.

Quanto costa il controllo tecnico di un'auto senza patente?

Il prezzo varia tra i centri, ma in genere:

  • Da 50 € a 100 € per un controllo standard.
  • In caso di controvisita, potrebbero essere applicati costi aggiuntivi.

Quali sono i punti verificati durante il controllo tecnico?

Per capire cosa viene esaminato durante il controllo tecnico, abbiamo realizzato un reportage direttamente presso un centro autorizzato:

Gli elementi principali verificati sono:

  • Identità del veicolo: numero di telaio, carta di circolazione.
  • Freni: dischi, pastiglie, usura dei freni.
  • Illuminazione: luci anteriori e posteriori, frecce.
  • Sospensioni e ammortizzatori: stato dei pneumatici, usura dei componenti.
  • Scarico e inquinamento: controllo delle emissioni.
  • Carrozzeria e sicurezza: cinture, fissaggio degli elementi.

Motivi per una controvisita: Perché un'auto senza patente potrebbe essere respinta?

Se vengono rilevate anomalie, la tua auto dovrà ripresentarsi per un controllo dopo le riparazioni.

Ecco degli esempi concreti di auto respinte:

I motivi più comuni di un fallimento al controllo tecnico sono:

  • Pastiglie dei freni consumate -> Devono essere sostituite.
  • Pneumatici lisci o consumati -> Rischio di slittamento e perdita di aderenza.
  • Perdita di liquido dei freni -> Problema di sicurezza grave.
  • Pezzi sporgenti sulla carrozzeria -> Rischio per i pedoni.

Come preparare la tua auto senza patente per evitare una controvisita?

Prima di recarti al controllo tecnico, ecco alcuni consigli:

  • Controlla e cambia le pastiglie dei freni se necessario.
  • Assicurati che i pneumatici non siano lisci.
  • Controlla le luci e sostituisci le lampadine difettose.
  • Esamina la carrozzeria e correggi eventuali anomalie pericolose.
  • Verifica che non ci siano perdite di liquido sotto il veicolo.

Ecco una dimostrazione in video:

Dove trovare pezzi di ricambio per riparare la tua auto senza patente?

Se hai bisogno di sostituire un pezzo per superare il tuo controllo tecnico, VSPièces ti offre pezzi di ricambio di qualità.

Scopri i nostri pezzi qui!

Il controllo tecnico delle auto senza patente è ora obbligatorio. Prepara il tuo veicolo in anticipo e assicurati che sia in buone condizioni per evitare brutte sorprese.