Non parleremo di dragoni in questo articolo! Il commodo è molto meno velenoso di un drago di Komodo e molto più utile e al suo posto in un'auto senza patente!
I comandi su un'auto senza patente
Sì, le VSP sono sempre più moderne, beneficiano di dispositivi sempre più avanzati: touchscreen, sensori di parcheggio e telecamere per retromarcia... Ma quando si tratta di azionare rapidamente i comandi senza staccare le mani dal volante, si continua a fare affidamento sul tradizionale commodo! Vera e propria svizzera dei comandi, consente infatti di attivare rapidamente funzioni cruciali durante la guida del veicolo. Ma un semplice blocco potrebbe compromettere la sicurezza del veicolo, per un pezzo a meno di 40 €... sarebbe un peccato non procedere alla riparazione!
Tergicristallo, frecce, clacson: il comando è al controllo!
Cosa hanno in comune il clacson, i tergicristalli, l'accensione dei fari o l'attivazione delle frecce? È proprio il commodo: box posti su entrambi i lati del volante, dotati di leve e interruttori a cui vengono assegnate sempre più funzioni. Selezione della posizione dei fari con un anello rotante: luci di posizione, fendinebbia o abbaglianti, attivazione dei tergicristalli, velocità di azionamento, i comandi sono collegati anche al clacson e a molte altre funzioni...
Il vantaggio dei comandi è che sono facilmente accessibili, precisi e poco ingombranti. Lo svantaggio è che sono molto sollecitati e quindi un pezzo che può facilmente richiedere una sostituzione.
Microcar, Chatenet, Aixam, Ligier o JDM: trova il giusto comando tergicristallo con VSPièces
Diversi tipi di comandi sono disponibili sul sito di VSPièces: comando tergicristallo per Aixam, Ligier, Simpa, Microcar, comando originale JDM, troverai il tuo modello, indispensabile per non correre il rischio di rimanere senza tergicristallo quando guidi sotto la pioggia o nella polvere!
Ligier, Chatenet, Microcar, Aixam: trova il giusto comando luci e clacson con VSPièces
Per facilitare le riparazioni, i comandi sono spesso compatibili con molte marche e modelli. È il caso anche dei comandi luci, frecce, clacson, adattabili su numerosi modelli Microcar, JDM, Aixam, Simpa o Ligier. Li trovi con comando anti-fendinebbia e senza comando anti-fendinebbia. Ma se per caso non trovassi il tuo modello non esitare a contattarci.
Le avarie dei comandi su una vsp
I malfunzionamenti dei comandi diventano rapidamente pericolosi e molto scomodi durante la guida di un'auto senza patente. Spesso il guasto avviene in particolare sul comando che controlla l'illuminazione: un abbagliante che non rimane nella sua posizione o si attiva in modo intempestivo... Il risultato è una scarsa visibilità per il conducente ma anche per gli altri utenti della strada, è quindi necessario intervenire rapidamente. Ancora peggio con un problema di frecce o tergicristallo: il rischio di incidente è troppo grande per continuare a guidare senza procedere alla riparazione.
Sostituire il comando luci di una VSP
Gli strumenti necessari per sostituire un comando di un'auto senza patente
Per procedere da soli alla riparazione ti serviranno:
- un cacciavite torx T20
- un cacciavite torx T25
- un comando luci nuovo
Smontare i rivestimenti di protezione dietro il volante
Dietro il volante della tua VSP si trova un rivestimento composto da due gusci in plastica. Per rimuoverli, prendi il cacciavite torx T25 e svita innanzitutto le due viti sotto il rivestimento del volante.
Rimuovere il comando luci della vsp
Per farlo, utilizza il cacciavite torx T20 per rimuovere la vite che tiene il comando. Scollega poi i connettori elettrici, puoi aiutarti con un cacciavite piatto in caso di necessità. Il nostro consiglio: guarda bene la posizione dei connettori prima di scollegarli o fai una prova prima di reinserire il comando nella slitta, non c'è bisogno di forzare, tutto deve entrare dolcemente :-). Ecco fatto, non ti resta che rimettere la vite, il rivestimento e le sue due viti di fissaggio, sei di nuovo con un comando operativo e pronto a partire!
Un video tutorial per cambiare il comando dell'auto senza patente
Non sei ancora iscritto al nostro canale Youtube VSPièces? Scopri subito il nostro tutorial video per cambiare un comando di un vsp e iscriviti per ricevere i prossimi buoni consigli dei nostri esperti!
Non riesci a riparare il tuo comando di VSP?
Rivolgiti alla nostra rete di professionisti partner o contattaci per un servizio di assistenza personalizzato.