Sostituire il variatore cambio: l'altro variatore delle auto senza patente
Una base di informazioni VSPièces per la sostituzione dei variatori, cambio e motore
I variatori sono elementi essenziali per garantire buone prestazioni sui veicoli senza patente, indipendentemente dalla marca. Aixam, Ligier, Casalini o Bellier, tutti funzionano infatti con lo stesso principio di trasmissione meccanica. Molto sollecitati, necessitano quindi di riparazioni piuttosto frequenti, sia in caso di malfunzionamenti che ogni 25 o 50.000 km come misura preventiva. VSPièces fornisce tutte le informazioni necessarie per guidarvi nella sostituzione o nella manutenzione, attraverso video, tutorial e articoli.
Un pezzo sensibile e centrale per ottimizzare le prestazioni dei vsp
Il variatore cambio ricevitore è inizialmente accoppiato al variatore motore, è un pezzo munito di una molla mantenuta da una chiavetta. Il suo ruolo è principalmente opporre resistenza alla tensione dei rulli durante l'accelerazione per mantenere una variazione costante. Non esitate a consultare il nostro precedente articolo per saperne di più su il variatore cambio e il suo funzionamento.
Un problema al variatore cambio, come spesso accade in meccanica, può essere udito o visibile. Un rumore di battito metallico o di attrito può essere segno di un variatore bloccato, piegato o danneggiato. Un'ispezione visiva può anche essere effettuata raggiungendo il pezzo, ma per farlo è necessario sollevare il vsp e rimuovere la cinghia. Potreste quindi potenzialmente notare un'usura non uniforme che potrebbe anche aver danneggiato la cinghia. L'ideale è quindi approfittare della sostituzione della cinghia per verificare lo stato dei variatori cambio e motore.
In caso di problema, il variatore potrebbe perdere il contatto con la cinghia a basso regime o addirittura impedire completamente il corretto funzionamento del veicolo. Ricordiamo che variatori in buono stato contribuiscono notevolmente alle prestazioni di accelerazione del veicolo e al suo consumo. Tutti i motori beneficiano della stessa potenza di 6kW, ovvero un po' più di 8 CV, è questo accoppiata di variatori che determina inoltre la velocità massima dell'auto senza patente.
Sbloccare il variatore motore: un'operazione consentita in determinate condizioni
Sognate di battere record di velocità con la vostra auto senza patente? È possibile ma sotto certe condizioni! Troverete tutte le informazioni in questo articolo che spiega la pratica e la procedura per sbloccare un variatore motore di un'auto senza patente. Ricordiamo però che ciò è consentito solo in pista o su strada privata, per il resto, variatori ben regolati e funzionanti saranno sufficienti per una buona accelerazione del vsp.
Aixam, Bellier, Chatenet, JDM, Ligier o Microcar: trovate il giusto variatore cambio con VSPièces
Trovate su VSPièces variatori ricevitori per qualsiasi marca, adattabili Aixam, Bellier, Chatenet, Jdm, Microcar, o originali, nuovi o usati. Cercate il vostro modello o identificate il vostro veicolo utilizzando il vostro numero di targa.
Effettuare la sostituzione del variatore cambio su un'auto senza patente
Gli strumenti necessari per cambiare un variatore cambio di un'auto senza patente
Per procedere alla sostituzione del variatore cambio avrete bisogno di:
- una chiave a cricchetto con prolunga e una presa da 17
- una pinza universale
- un lubrificante e un frenafiletti
- un martello
- una leva
- un cric e delle zeppe
- un variatore cambio nuovo con la sua vite e rondella
Sollevare e rimuovere preventivamente la cinghia
È la prima operazione da eseguire prima di accedere al variatore. Utilizzate un cric e poi delle zeppe per sollevare e stabilizzare bene l'auto senza patente. È essenziale per lavorare in sicurezza se non avete un ponte sollevatore.
Dovrete quindi rimuovere la cinghia, troverete i dettagli nell'articolo che spiega come cambiare la cinghia del variatore.
Allentare il variatore di velocità
Dopo aver rimosso la cinghia, dovrete svitare il variatore ricevitore. Per farlo, utilizzate la leva per bloccare la rotazione del variatore e procedete con lo svitamento della vite aiutandovi con la chiave a cricchetto e la presa da 17.
A volte il variatore ricevitore può bloccarsi nel tempo, in tal caso potete applicare un lubrificante e lasciare agire per un'ora. Piccoli colpi con il martello permetteranno poi di estrarre il variatore dal suo perno.
Rimettere il nuovo variatore al suo posto
Potete quindi posizionare il nuovo variatore compatibile o originale per il vostro modello.
Posizionare la vite sul variatore cambio e procedere con l'avvitamento
Il nostro consiglio, per una buona tenuta della vite e del variatore nel tempo: applicare un po' di frenafiletti sulla vite. Ciò permetterà di resistere ai movimenti e alla tensione esercitata.
Necessità di assistenza per riparare il variatore cambio del vsp?
VSPièces dispone anche di una rete di partner meccanici professionisti per le vostre riparazioni, non esitate a contattarci per qualsiasi informazione.