Come assicurare al meglio la tua microcar: i consigli di VSPièces

Come assicurare al meglio la tua microcar: i consigli di VSPièces

Sommaire :

Vuoi acquistare un'auto senza patente ma non sei sicuro se sei obbligato ad assicurarla? Non sai quanto ti costerà o quali opzioni e garanzie vengono offerte? In questo articolo, esaminiamo tutte le sfumature dell'assicurazione per le auto senza patente.

L'assicurazione per un'auto senza patente: obbligatoria?

L'assicurazione per un'auto senza patente: obbligatoria?

Un'auto senza patente deve essere almeno assicurata con la Responsabilità Civile

In Francia e dal momento in cui si ha un veicolo terrestre a motore, si è legalmente obbligati ad avere un'assicurazione. Le auto senza patente essendo anche veicoli terrestri a motore, sono anch'esse soggette a questo obbligo.

Se hai un'auto senza patente, o se prevedi di acquistarne una, sappi che la legislazione francese impone almeno la sottoscrizione della garanzia Responsabilità civile. Questa è presente in tutte le assicurazioni per auto senza patente a partire dalla formula base (al terzo).

Quanto mi costerà un'assicurazione per un'auto senza patente?

I costi delle assicurazioni per le auto senza patente sembrano variare tra i 200 e i 700 € all'anno. Dipende ovviamente dalla formula scelta e dalle garanzie selezionate. Da notare, e può essere un vantaggio, che i contratti di assicurazione per le auto senza patente non sono soggetti alla clausola del bonus-malus.

Perché scegliere un'assicurazione per un'auto senza patente con opzioni aggiuntive

Perché scegliere un'assicurazione per un'auto senza patente con opzioni aggiuntive

La Responsabilità Civile non copre il tuo veicolo o la tua persona

Anche se solo la Responsabilità Civile è richiesta dalla legge, sarebbe un errore accontenta"rsi di questa unica copertura. Perché? Semplicemente perché la Responsabilità Civile risarcisce solo i terzi danneggiati in caso di incidente di cui saresti responsabile. Quindi non copre in alcun modo il tuo veicolo o te stesso. Se causi un incidente, non sarai coperto ma va oltre: non sarai nemmeno protetto in caso di guasto, vandalismo, tempesta o altro.

Tuttavia, il prezzo di acquisto di un'auto senza patente è spesso elevato rispetto a un'auto classica. Sapendo questo, è spesso consigliabile scegliere un'assicurazione che copra di più, come un'assicurazione contro tutti i rischi o intermedia. In questo modo terrai conto del valore del tuo veicolo.

Le 3 formule classiche offerte nelle assicurazioni per auto senza patente

Le assicurazioni proposte per le auto senza patente differiscono poco da quelle per le auto classiche, quindi ti muoverai in un territorio familiare. Troverai quindi tre grandi formule:

  • La formula base "terzi" che include la garanzia Responsabilità Civile
  • La formula "terzi ampliata" o "intermedia", che aggiunge di solito alla Responsabilità Civile le garanzie tradizionali come il furto, l'incendio o il vetri rotto.
  • Infine, la formula "tutti i rischi" che copre l'intera formula intermedia aggiungendo i danni subiti dall'auto senza patente in caso di incidente o collisione. Inoltre, include tra le altre cose la copertura di eventi naturali o tecnologici.

Da notare che le garanzie di protezione giuridica di base e di assistenza sono generalmente incluse in queste tre formule. Alcuni assicuratori possono inoltre offrire garanzie supplementari, come l'assistenza a zero chilometri ad esempio.

Condizioni da rispettare per ottenere un'assicurazione per la tua auto senza patente

Condizioni da rispettare per ottenere un'assicurazione per la tua auto senza patente

Avere il libretto di circolazione della tua auto senza patente

Anche se può sembrare ovvio, devi immatricolare la tua auto senza patente e possedere il suo libretto di circolazione. Questo libretto servirà all'assicuratore per proporti contratti di assicurazione adatti.

Le condizioni di età del conducente

Se il conducente non ha bisogno di una patente di guida, deve comunque essere titolare del permesso AM (o del brevetto di sicurezza stradale per le persone nate a partire dal 1° gennaio 1988) che ora viene rilasciato a partire dall'età di 14 anni. Tuttavia, fai attenzione, gli assicuratori tendono a voler evitare conducenti così giovani, quindi potrebbe essere più difficile per te se ti trovi in questa situazione.

Da notare che i titolari di una patente di guida moto A o B (VL) hanno il diritto di guidare tutti i tipi di auto senza patente.