Avete l impressione che il sistema di raffreddamento della vostra auto senza patente abbia dei problemi? Pensate che possa trattarsi del radiatore e vorreste cambiarlo da soli ma non sapete come fare? In questo articolo vi spieghiamo passo dopo passo come cambiare il radiatore di raffreddamento della vostra auto senza patente da soli e senza patemi!
A cosa serve un radiatore di raffreddamento?
Il radiatore di raffreddamento ha il compito di dissipare il calore trasmesso dal liquido di raffreddamento che attraversa il motore della vostra auto senza patente. Quando guidate la vostra auto, il motore si riscalda progressivamente. Il liquido di raffreddamento attraversa quindi continuamente il motore per assorbire questo calore e lo trasporta fino al radiatore che lo espellerà all'esterno. Avrete capito che, senza un radiatore di raffreddamento, tutto il sistema rischia di surriscaldarsi E se dovesse succedervi, non vi resterà purtroppo che una cosa da fare: cambiare il motore. Quindi è meglio cambiare un piccolo pezzo come un radiatore di raffreddamento prima che il problema coinvolga il motore della vostra auto senza patente!
Come cambiare da soli il radiatore di raffreddamento della vostra auto senza patente
Attrezzatura necessaria per cambiare il radiatore di raffreddamento
- un ponte sollevatore
- un contenitore per recuperare il liquido di raffreddamento
- eventuale nuovo liquido di raffreddamento
- un cacciavite con presa da 7
- e il vostro nuovo radiatore di raffreddamento.
Non esitate a visitare il nostro negozio per trovare un radiatore di raffreddamento compatibile con la vostra auto.
Attenzione: queste fasi devono essere eseguite con il motore freddo, altrimenti rischiate scottature!
Fase 1: Accedete al serbatoio e svuotate il liquido di raffreddamento
Iniziate rimuovendo il tappo del serbatoio del liquido di raffreddamento (o vaso di espansione). Questo vi permetterà di rimuovere più facilmente i tubi flessibili.
Se dovete invece cambiare il vaso di espansione, potete guardare questo video che vi guiderà nella procedura:
Fase 2: Sollevate la vostra auto e rimuovete i tubi flessibili
Sollevate la vostra auto senza patente con un ponte sollevatore e posizionate un contenitore sotto il blocco di raffreddamento per recuperare il liquido di raffreddamento.
Possiamo passare ai tubi flessibili partendo da quello più basso. Avrete bisogno del vostro cacciavite con presa per rimuovere la fascetta che tiene fermo il tubo flessibile. Una volta che avrete rimosso la fascetta, posizionate bene il contenitore sotto il tubo flessibile e preparatevi agli schizzi! Una volta pronti, rimuovete il tubo flessibile tirandoci delicatamente.
In caso di dubbi, guardate il nostro video aggiuntivo sul cambio del liquido di raffreddamento che affronta anche questo passaggio:
Fase 3: Rimuovete il radiatore
Dovrete ora rimuovere i possibili elementi che ostacolano l'accesso al radiatore, poi svitare le viti presenti sul radiatore di raffreddamento. Tirate poi con un colpo secco per liberare il radiatore. Dovrete probabilmente svuotare il resto del liquido di raffreddamento presente al suo interno. Ricordatevi di versare il liquido nel contenitore usato precedentemente.
Fase 4: Installate il nuovo radiatore
Per installare il nuovo radiatore di raffreddamento, posizionatelo al posto del vecchio facendo attenzione a non danneggiare le sue fragili alette. Avvitate questo nuovo radiatore al suo posto e reistallate i tubi flessibili.
Fase 5: Riempite il serbatoio di liquido di raffreddamento
Riabbassate l'auto e riempite il vaso di espansione con il liquido di raffreddamento recuperato nel contenitore. Dovrete eventualmente completare con del nuovo liquido, specialmente in caso di perdita del vecchio radiatore. Purgate quindi il motore.
Fase 6: Verificate il corretto funzionamento del motore
È ora il momento di mettere in moto e verificare che il motore si avvii correttamente senza aspettare rumori sospetti o sibili provenienti dall'auto.
Fatevi aiutare da VSPièces per cambiare il vostro radiatore di raffreddamento con serenità
Se siete ancora incerti, non esitate a chiedere un po' di aiuto a VSPièces: vi indirizzeremo verso uno dei nostri garage partner che si occuperà di tutta l'intervento. Possiamo anche guidarvi via telefono o videochiamata.