Tutto su lavaggio e protezione di cerchi e pneumatici

Tutto su lavaggio e protezione di cerchi e pneumatici

Sommaire :

Manutenzione dei cerchi e dei pneumatici per un'auto senza patente: guida completa

  • Per mantenere la tua auto senza patente in buone condizioni, è essenziale prendersi cura dei cerchi e dei pneumatici. I cerchi sono gli elementi fondamentali che collegano il mozzo al pneumatico, mentre i copricerchi svolgono un ruolo puramente estetico.
  • Per pulire i tuoi cerchi a fondo, utilizza un prodotto specifico come il Michelin Expert Nettoyant Jantes. Applicalo su tutta la superficie del cerchio, lascialo agire per 2-3 minuti, poi risciacqua abbondantemente.
  • Se i tuoi cerchi sono graffiati o scrostati, puoi ridipingere con una vernice adatta per cerchi. Tuttavia, è importante notare che si tratta solo di una modifica estetica e non di una riparazione.
  • Per la manutenzione dei pneumatici, controlla regolarmente la pressione facendo riferimento al manuale della tua auto. Gonfia i pneumatici a un valore compreso tra la pressione a freddo e quella a caldo raccomandate. È anche consigliabile avere una bomba anti-foratura nella tua VSP per affrontare situazioni di emergenza.

Se desideri viaggiare in tutta sicurezza, è importante prendersi cura dei cerchi e dei pneumatici affinché la tua auto senza patente rimanga in buone condizioni. Mantenere i tuoi cerchi e i tuoi pneumatici puliti e in buono stato significa anche mantenere la tua auto senza patente bella e splendente. Scopri in questo articolo tutto ciò che devi sapere sul lavaggio e la protezione di cerchi e pneumatici specificamente per un'auto senza patente.

Come mantenere adeguatamente i cerchi di un'auto senza patente

A cosa servono i cerchi di un'auto senza patente?

Perché prendersi cura di questi cerchi? A cosa servono veramente su un'auto senza patente? Non sono lì solo per decorare?

Innanzitutto, è importante non confondere cerchio e copriruota. Un cerchio è uno degli elementi fondamentali della tua auto: infatti, il cerchio costituisce il cuore del tuo pneumatico collegando direttamente il mozzo (e quindi l'asse per estensione) al pneumatico. Il copriruota, essendo puramente estetico, è completamente opzionale.

Visto il loro ruolo vitale, capirai quindi l'importanza di mantenere bene i tuoi cerchi.

Come pulire in modo ottimale i cerchi di un'auto senza patente

Per pulire i tuoi cerchi a fondo, ti consigliamo vivamente il Michelin Expert Nettoyant Jantes, disponibile nel nostro negozio.

A cosa servono i cerchi di un'auto senza patente?

Il suo utilizzo è estremamente semplice:

  1. Applica abbondantemente il prodotto su tutta la superficie del cerchio facendo attenzione a non sporcare le plastiche della tua auto.
  2. Lascia agire per 2-3 minuti.
  3. Risciacqua il prodotto con un tubo dell'acqua o con un'idropulitrice se ne hai uno.

Ti invitiamo anche a guardare il nostro tutorial video sulla pulizia ottimale dei cerchi su un'auto senza patente:

Come nascondere i piccoli graffi

Se vuoi dare una rinfrescata ai tuoi cerchi graffiati o vernici scrostate, hai pensato di ridipingere? Ti consigliamo per questo la nostra vernice per cerchi grigio alluminio, facile da applicare. Attenzione però, si tratta solo di una modifica estetica e in nessun caso di una riparazione.

Come nascondere i piccoli graffi

Cosa fare se i tuoi cerchi sono molto danneggiati?

Se i tuoi cerchi presentano dei danni, ti consigliamo innanzitutto di prendere appuntamento con un meccanico: riparare i tuoi cerchi da soli può portare a più problemi, quindi spesso non ne vale la pena.

Puoi metterti in contatto con uno dei nostri meccanici partner specializzati in auto senza patente.

Cosa fare se i tuoi cerchi sono molto danneggiati?

Manutenzione dei pneumatici per un'auto senza patente

Controllare regolarmente la pressione dei pneumatici

Primo passo molto importante per una corretta manutenzione dei pneumatici per un'auto senza patente: controllare regolarmente la pressione.

Controllare regolarmente la pressione dei pneumatici

Ecco i passaggi da seguire per controllare la pressione dei pneumatici su un'auto senza patente:

  1. Prendi il manuale della tua auto senza patente e aprilo alla sezione sulle ruote.
  2. In base al modello della tua auto, annota la pressione a freddo e la pressione a caldo raccomandate. Tieni come obiettivo una pressione dei tuoi pneumatici compresa tra la pressione a freddo e la pressione a caldo raccomandate.
  3. Togli il tappo della valvola sul tuo pneumatico.
  4. Inserisci l'estremità del compressore sulla valvola in modo che sia il più ermetico possibile.
  5. Incrementa la pressione a scatti fino a raggiungere un valore compreso tra la pressione a freddo e la pressione a caldo raccomandate.
  6. Togli l'estremità del compressore e riavvita il tappo sulla valvola.

Puoi anche trovare il nostro tutorial video qui sotto:

Tieni a portata di mano una bomboletta anti-foratura per pneumatici di auto senza patente

È sempre utile avere una bomboletta anti-foratura nell'auto senza patente. Questo consente di riparare un pneumatico dell'auto senza patente forato, fino a recarsi da un meccanico per cambiarlo. Evita tra l'altro la costosa chiamata di un carro attrezzi...

Ora che sai tutto sul lavaggio e la protezione di cerchi e pneumatici per un'auto senza patente, tocca a te giocare!