Come sostituire una pinza freno posteriore (Ligier)

Come sostituire una pinza freno posteriore (Ligier)

Sommaire :

Le auto senza patente Ligier e Microcar incontrano problemi di rumori indesiderati durante l'uso dei freni e Ligier ha appena sviluppato una nuova pinza freno posteriore per risolvere questo problema.

Se desideri sostituire la pinza freno posteriore per liberarti di questi rumori o risolvere un altro problema legato al sistema di frenatura della tua auto senza patente, scopri come procedere in questo articolo passo dopo passo.

 width=

Dove trovare una pinza freno posteriore di ricambio per la tua auto senza patente Ligier?

Visita il negozio di VSPièces

Ti troverai davanti ad una vasta scelta. VSPièces mette a tua disposizione un'intera categoria di prodotti dedicati al sistema di frenatura, ma anche in modo più specifico alle pinze freno.

Se sei alla guida di una Ligier o Microcar?

Se desideri liberarti dai rumori dei freni o sostituire un componente difettoso sulla tua Ligier o Microcar, assicurati di scegliere correttamente una pinza freno compatibile con il tuo modello.

Ti consigliamo quindi di consultare la nostra categoria di pezzi speciali per Ligier, e di fare clic sulla sottocategoria pinze freno. Puoi inoltre dirigerti direttamente verso il kit pinze freno posteriori Ligier/Microcar.

Guida passo dopo passo per sostituire una pinza freno posteriore su un'auto senza patente Ligier

 width=

Attrezzatura necessaria

Per poter sostituire una pinza freno posteriore, avrai bisogno di :

  • una chiave da 10,
  • una chiave da 12,
  • una chiave da 14,
  • un cacciavite piccolo a taglio,
  • un cacciavite grande a taglio,
  • del fissante per freni,
  • 2 piccole guarnizioni in rame banjo,
  • un kit pinze freno (dovrai sostituire entrambi le pinze per ridurre i rumori),
  • un ponte sollevatore per sollevare l'auto.

Questa procedura richiede circa 1h15 quando eseguita da un esperto.

Tutti i passaggi per sostituire una pinza freno posteriore sulla tua auto senza patente

Nota : il veicolo deve essere sollevato su un ponte sollevatore per tutta la durata di questa procedura.

  1. Comincia allentando il cavo del freno a mano, posizionato sotto l'auto. Se non sei sicuro di come fare, ti invitiamo a guardare il nostro video tutorial che troverai di seguito.
  2. Abbassa l'auto in modo che sia all'altezza delle spalle.
  3. Sblocca il raccordo della pinza freno : svitalo mentre la pinza freno è ancora fissata.
  4. Dopo di che, svita la pinza freno posteriore con la chiave da 12. Dovrai rimuovere due viti, una in alto e una in basso.
  5. Successivamente, estrai la pinza freno da sostituire. Non rimuovere il cavo del freno a mano e il raccordo banjo per il momento.
  6. Prima di montare la nuova pinza freno posteriore, ti consigliamo di rimuovere le pastiglie dei freni su di essa. Questo ti permetterà di spingere indietro il pistone con un grande cacciavite a taglio. Spingi il pistone ruotandolo. Rimonta quindi le pastiglie sulla pinza freno posteriore.
  7. Su questa nuova pinza, prendi due viti grandi (fornite nel kit pinza) e applica un po' di fissante per freni su di esse. Una piccola quantità è sufficiente. Questo prodotto farà in modo che le viti non si svitino con gli urti e le vibrazioni dell'auto.
  8. Monta la nuova pinza sull'auto posizionandola sul supporto dedicato. Allineala con le scanalature previste per le viti.
  9. Inserisci le viti precedentemente rivestite di fissante per freni nelle scanalature e avvitalle bene con la chiave da 12.
  10. Rimuovi il cavo del freno a mano dalla vecchia pinza e posizionalo sulla nuova.
  11. Posiziona un contenitore sotto la vecchia pinza prima di svitare il raccordo banjo su di essa. Per svitare il raccordo banjo, usa la chiave da 14. Una volta rimosso il raccordo banjo, puoi rimuovere la vecchia pinza.
  12. Inserisci le tue due nuove guarnizioni banjo e riposiziona il tubo flessibile del freno sulla nuova pinza. Avvita bene.
  13. Purga la nuova pinza freno posteriore : con un cacciavite piccolo a taglio, rimuovi la protezione sulla valvola di spurgo. Tieni il contenitore sotto la nuova pinza prima di procedere.
  14. Con una chiave da 10, apri la valvola di spurgo e lascia scolare il liquido fino a quando non vedrai più bolle. Chiudi quindi la valvola di spurgo con la chiave da 10 e riposiziona la protezione su di essa.
  15. Complimenti, la tua pinza freno posteriore è stata montata correttamente sulla tua auto senza patente! Se lo desideri, puoi fare lo stesso dall'altro lato del veicolo per sostituire entrambe le pinze posteriori.

Scopri in video come cambiare la pinza freno posteriore della tua auto senza patente Ligier