Focus sul mondo tuning microcar

Focus sul mondo tuning microcar

Sommaire :

La tua auto senza patente ti sembra un po' spenta ultimamente e ti chiedi come potresti dargli un po' di freschezza e grinta? Se sei appassionato di auto e dell'universo del tuning, ti chiedi se è qualcosa che puoi applicare al tuo caro e tenero quadriciclo? Bene, perché sì, una auto senza patente tuning: è possibile!

auto senza patente tuning

Cos'è esattamente un'auto senza patente tuning?

In cosa consiste il tuning dell'auto?

Prima di passare alle cose serie con la tua auto senza patente, facciamo un breve ripasso su cos'è esattamente il tuning in sé. Si parla di tuning quando si modifica un veicolo di serie per personalizzarlo e renderlo proprio in questo modo. Qualsiasi modifica che si discosta dal veicolo di base conta come tuning, che sia minima (installazione di una nuova autoradio o di un coprivolante) o molto importante (modifica della potenza del motore o della carrozzeria).

Gli esempi di auto modificate sono numerosi sulle strade e su internet, ma cosa possiamo dire delle auto senza patente tuning?

Cosa si può modificare su un'auto senza patente?

Quando si pensa a un'auto senza patente tuning, si tende a pensare che queste due nozioni non abbiano nulla in comune. Il tuning è un'auto con sospensioni ribassate, motore rombante, colori vivaci, adesivi e aerodinamica. Siamo ben lontani dall'immagine dell'auto senza patente cittadina e tranquilla che siamo abituati a vedere.

auto senza patente tuning vilebrequin

Fonte: Canale YouTube Vilebrequin

Il tuning di un quadriciclo ricade in due grandi categorie: le modifiche puramente estetiche e quelle che riguardano il funzionamento interno dell'auto. Queste modifiche possono riguardare anche l'interno o l'esterno dell'auto.

Puoi iniziare dolcemente con coprisedili, tappetini nuovi, o adesivi ad esempio... Oppure optare per un tuning più aggressivo con nuovi sedili sportivi, alettoni, un nuovo scarico (o più di uno... Ciao Vilebrequin!), o addirittura modifiche al motore.

Scopri la nostra gamma WRC: Accessori e attrezzature WRC

Attenzione però, alcune modifiche potrebbero impedirti l'accesso alle strade pubbliche...

Fonte: Facebook - Auto senza patente

Fonte: Facebook - Auto senza patente

È possibile guidare un'auto senza patente tuning in strada?

Tutto dipende dalle modifiche che apporti alla tua auto senza patente, ma in generale, sappi che dovrai obbligatoriamente dichiarare ogni modifica alla Direzione Generale dell'Industria, della Ricerca e dell'Ambiente (DRIRE). Un ispettore controllerà il tuo quadriciclo e ti rilascerà un verbale indicante le modifiche apportate e validate.

Leggi l'articolo: Come sbloccare il variatore motore di un'auto senza patente?

Attento però, c'è un tuning di quadriciclo in particolare che ti impedirà automaticamente l'accesso alle strade pubbliche, poiché è semplicemente vietato dalla legge: lo sblocco di un'auto senza patente per superare i 45 km/h... E sì, impossibile correre su una nazionale al volante della tua auto senza patente tunata e sbloccata! Ma niente ti vieta di tenere il tuo quadriciclo sbloccato per un utilizzo solo su pista e su strade private.

 width=

Quanto costa un'auto senza patente tuning?

Anche qui, tutto dipende dal tipo di tuning e dalla sua portata. Se si parla solo di alcuni adesivi, si parlerà di qualche euro. Al contrario, se si desidera modificare la carrozzeria, cambiare i sedili o qualsiasi altra modifica simile, sarà necessario prevedere un budget più elevato, sia per i pezzi che per la manodopera.

In ogni caso, ti consigliamo di fare un giro sul nostro negozio online dove dovresti trovare tutto il necessario per iniziare ad aggiornare la tua auto senza patente!