Se sei minorenne e stai cercando un mezzo di trasporto e ti stai chiedendo se la macchina senza patente potrebbe essere una buona soluzione, sei nel posto giusto: in questo articolo risponderemo a tutte le domande che potresti avere in questa situazione.
A partire da quale età si può guidare una macchina senza patente, è necessario avere la patente o qualsiasi altra licenza per avere il diritto di mettersi al volante, o addirittura imparare a usare un cambio manuale: troverai tutte le risposte alle tue domande qui!
Posso guidare una macchina senza patente a 14 anni?
Ah, la famosa domanda... Per avere il permesso di guidare una macchina senza patente, devi avere almeno 14 anni, quindi la risposta è sì! Ma attenzione a rispettare attentamente le condizioni dettagliate qui sotto prima di metterti al volante.
@vspieces.com Quale età per guidare una macchina senza patente ? #vspieces #vsp #miniauto #permisam #faq #permis #ligier #microcar #citroenami #14ans #garage #premierevoiture #garage ? Take it easy - Official Sound Studio
Quali sono le differenze tra una macchina senza patente e una macchina tradizionale?
Prima di sapere se puoi guidare una macchina senza patente come minorenne o meno, sarebbe interessante capire di cosa stiamo parlando esattamente... Quindi, una macchina senza patente, cos'è esattamente? Scoprendo queste poche caratteristiche legali, capirai meglio perché una macchina senza patente è più facilmente accessibile...
Prima caratteristica che fa tutta la differenza e che si ricorda più spesso: la macchina senza patente è limitata a 45 km/h. E vediamo voi, piccoli astuti dietro, è vietato sbloccare una macchina senza patente! La sua cilindrata è limitata a 50 cm3 per l'essenza e a 4 kW per il diesel.
Inoltre, la macchina senza patente ha solo due posti... Ma è comunque meglio e più sicuro di uno scooter! Aspetta un minuto... C'è anche una caratteristica di cui non abbiamo parlato eppure è fondamentale, cosa potrebbe essere...? Ah sì, è persino nel nome... Quindi, non c'è bisogno di alcuna patente per guidare una macchina senza patente o è un mito?
È necessario avere una patente per guidare un'auto senza patente?
La risposta è un po' più complicata del previsto... Se non hai bisogno della famosa patente B necessaria per guidare un'auto convenzionale, hai comunque bisogno di un documento ufficiale per poter metterti al volante di un'auto senza patente.
Infatti, se sei nato dopo il 1987, devi aver ottenuto la patente AM (o il BSR) per poter guidare un'auto senza patente. Questa patente è fortunatamente molto più facile da ottenere rispetto alla patente B, spesso è solo una formalità. E il codice della strada in tutto ciò?
È necessario conoscere il codice della strada per guidare un'auto senza patente?
Come per la patente B, il codice della strada non è obbligatorio per guidare un'auto senza patente!
Ma ciò non significa che hai il permesso di ignorare il codice della strada: devi infatti rispettarlo pena multe o addirittura il divieto di guida... Quindi non ti azzardare a prendere strade a senso unico, a guidare sotto l'effetto dell'alcol o parcheggiare ovunque!
Esistono inoltre alcune regole specifiche per le auto senza patente che dovrai rispettare: vietato prendere autostrade o circolare su tangenziali, ad esempio. È quindi importante informarsi bene prima di mettersi al volante della propria nuova auto d'epoca.
Cambio automatico o manuale per un'auto senza patente?
Non ci nascondiamo: quando non si sa guidare bene, l'idea di cambiare marcia manualmente può far venire i brividi... Ma tranquillo/a, non dovrai preoccupartene con un'auto senza patente!
Infatti, il cambio di marcia avviene sempre in modo automatico su un'auto senza patente, per obbligo di legge. Ti basterà dunque usare due pedali: l'acceleratore e il freno.