Se hai un'auto senza patente, è molto probabile che la utilizzerai principalmente in città. E sai cosa significa: accelerazioni e frenate ripetute. Risultato, pneumatici che si consumano anche molto più velocemente! E quando si vede la piccola dimensione dei pneumatici installati sulle auto senza patente, si capirà che è meglio fare tutto il possibile per preservarli al massimo.
Ottima notizia: se desideri prolungare la durata dei tuoi pneumatici, ti offriamo la possibilità di scoprire tutti i nostri consigli per farlo!
Verifica regolarmente la pressione dei pneumatici
Tutto inizia con una corretta pressione dei tuoi pneumatici. Infatti, dei pneumatici sottogonfiati provocano un'usura molto più rapida. Attenzione però a non sovralimentarli sperando di farli durare più a lungo in questo modo: i tuoi pneumatici potrebbero esplodere!
Mantieni quanto più possibile la pressione dei tuoi pneumatici al valore raccomandato dal produttore per ridurre l'usura irregolare (inoltre, migliorerai anche l'efficienza energetica della tua auto!).
Ti consigliamo di verificare la pressione dei tuoi pneumatici almeno una volta al mese e prima dei lunghi viaggi.
Guida con prudenza
Sì, al rischio di deludere coloro che sognavano già di fare drifting in auto senza patente, la tua guida ha un impatto diretto sui tuoi pneumatici! Più seriamente, se vuoi preservarli, adopta un guida dolce e evita accelerazioni rapide, frenate improvvise e curve strette.
Ispeziona regolarmente i tuoi pneumatici
Ti consigliamo quindi di ispezionare i tuoi pneumatici di tanto in tanto, e di controllare qualsiasi segno di usura irregolare (che potrebbe indicare un cattivo allineamento delle tue ruote), ma anche tagli o crepe. Potrebbero esserci piccoli oggetti incastrati nei tuoi pneumatici. A titolo personale, ho trovato un chiodo in uno dei miei pneumatici! Beh, normalmente non avrai problemi a individuarlo, poiché il tuo pneumatico sarà sicuramente sgonfio
Approfitta di questa piccola ispezione per rimuovere i piccoli detriti dalle tue ruote e pneumatici e per pulirli se possibile: ciò eviterà la corrosione dei cerchi e l'usura precoce dei tuoi pneumatici.
Evita sovraccarichi
Attenzione a non superare il carico massimo consentito dal tuo piccolo auto senza patente, specialmente se stai per acquistare qualcosa di particolarmente pesante o se stai per partire in vacanza ad esempio. Infatti, un sovraccarico del genere potrebbe causare un'usura rapida ed eccessiva dei tuoi pneumatici (cosa che sarebbe davvero un peccato). Puoi trovare il carico massimo consentito dalla tua microcar nel manuale.
Esegui la rotazione dei tuoi pneumatici
Oltre a una guida prudente, a una corretta pressione dei tuoi pneumatici e a un'ispezione regolare, ci sono altre cose che potresti fare se sei determinato a prolungare al massimo la durata dei tuoi pneumatici.
Potresti in primis ruotare i tuoi pneumatici ogni 10.000-12.000 km (cioè cambiarli di posto tra di loro sull'auto). Questa rotazione consente di distribuire uniformemente l'usura sui tuoi quattro pneumatici. Consulta il manuale della tua auto senza patente per avere raccomandazioni specifiche.
Controlla l'allineamento delle ruote
Se hai notato un'usura irregolare dei tuoi pneumatici (ad esempio, un'usura più accentuata all'esterno o all'interno del pneumatico), ti consigliamo di far controllare l'allineamento delle tue ruote da un professionista, in modo che possa eventualmente correggerlo.
Utilizza pneumatici di qualità
Infine, se desideri pneumatici che durino nel tempo, non gireremo intorno al fatto che la qualità conta e lo sai. Investire in pneumatici di buona qualità, adatti alla tua auto senza patente e alle tue condizioni di guida, garantirà loro una durata molto più lunga e migliorerà anche le prestazioni complessive della tua microcar.
Seguendo tutti questi consigli alla lettera, potrai massimizzare sicuramente la durata dei tuoi pneumatici, garantendoti nel contempo un maggiore comfort di guida e una maggiore sicurezza su strada!