Ligier batte record al Nürburgring con una microcar: un’impresa storica nel 2025

Ligier batte record al Nürburgring con una microcar: un’impresa storica nel 2025

Sommaire :

Ligier, famoso costruttore di auto senza patente, ha recentemente compiuto un eccezionale exploit: battere diversi record sul leggendario circuito del Nürburgring. Un'iniziativa audace che cambia radicalmente la percezione delle auto senza patente (VSP).

Un costruttore visionario: Ligier

Fondata da Guy Ligier, ex pilota di Formula 1, il marchio si è specializzato nelle auto senza patente, unendo design, innovazione e accessibilità. Questi veicoli, progettati per essere guidati a partire dai 14 anni, sono molto popolari nelle zone urbane e rurali. (Leggi anche: Quel âge pour conduire une voiture sans permis).

Una sfida audace: attaccare la Nordschleife

La Nordschleife del Nürburgring è lunga più di 20 km con oltre 70 curve. È un circuito mitico per testare l'endurance e la tenuta di strada delle auto. Inviando tre modelli della sua JS50, Ligier voleva dimostrare che le VSP possono essere più di semplici auto per la città.

Ligier Ultimate racing

Tre modelli di JS50 allineati sul circuito

Modello

Motorizzazione

Tipo

Tempo sul Nürburgring

Ligier JS50 L6e

Elettrico

Senza patente

27 min 55 sec

Ligier JS50 L7e

Elettrico

Con patente (sbrigate)

19 min 53 sec

Ligier JS50 Revo D+

Diesel

Senza patente

28 min 25 sec

I tempi sono stati convalidati da un notaio tedesco, attestando la veridicità dell'exploit. Prestazioni impressionanti per veicoli limitati a 45 km/h (vedi anche: Quelle est la vitesse maximale autorisée en voiture sans permis ?).

VSPièces vi presenta: La nuova JS50 ispirata da Audi, la migliore auto senza patente del 2025?

Una serie limitata: Ligier Ultimate Racing Experience

Per celebrare l'occasione, Ligier ha svelato una edizione speciale della JS50, con:

  • Un design tricolore originale

  • Pneumatici semi-slicks

  • Un interni personalizzati

  • Sospensioni migliorate

Un modello che attrae gli appassionati di stile e prestazioni... senza patente!

Un'immagine rinnovata delle auto senza patente

Grazie a questo evento, Ligier vuole cambiare la percezione delle VSP, spesso considerate limitate o riservate a un pubblico anziano. Il messaggio è chiaro: le VSP possono anche essere tecnologiche, durevoli e stimolanti.

Un impatto mediatico e un futuro promettente

Copertura mediatica, social network, entusiasmo del pubblico: l'operazione è un successo. Ligier conferma così la sua posizione di leader del mercato e apre la strada a un futuro in cui le VSP potrebbero diventare un'alternativa credibile ai veicoli tradizionali.

Con questa performance al Nürburgring, Ligier entra di diritto nella storia dell'automobilismo. È una dimostrazione lampante del potenziale delle auto senza patente nel conciliare innovazione, prestazioni e libertà di guida.

Domande frequenti

Cosa sono le auto senza patente?

Sono veicoli limitati a 45 km/h, accessibili a partire dai 14 anni, che non richiedono la tradizionale patente di guida B. Maggiori informazioni sulle patenti: Permis B1 pour VSP.

Quali modelli sono stati utilizzati al Nürburgring?

Le Ligier JS50 L6e, L7e e Revo D+ sono stati utilizzati per battere questi record.

Questa edizione speciale sarà commercializzata?

Sì, Ligier prevede di produrre la versione "Ultimate Racing Experience" in edizione limitata.

Perché Ligier ha scelto il Nürburgring?

Per dimostrare l'endurance e la qualità delle sue VSP su un circuito di fama mondiale.

Qual è l'interesse di questa dimostrazione?

Cambiare l'immagine delle auto senza patente e dimostrarne il potenziale in pista.

Questi record possono influenzare il mercato?

Sì, possono attrarre nuovi profili di conducenti verso le VSP.