Molte persone cercano in qualche modo di falsificare la propria targa di immatricolazione per sfuggire ai sistemi di videosorveglianza e evitar così multe e ritiro dei punti.
Tuttavia, i gendarmi e gli agenti di polizia non sono certo inesperti, ricordate che le Forze dell'Ordine sanno individuare questo tipo di sotterfugi. Omer, gestore di Ruedesplaques.com, un sito di vendita online di targhe omologate, afferma: "Giocate grosso rischiando con la vostra targa".
Modificarne la targa d'immatricolazione per eludere i sistemi di videosorveglianza non è affatto una buona idea. Verrete considerati dei truffatori agli occhi della legge.
Le targhe riflettenti
Le targhe riflettenti vengono spesso acquistate online, nonostante ne sia vietato l'uso dalla legge. Con queste targhe, il vantaggio è che i caratteri di immatricolazione appaiono bianchi al momento di essere fotografati da un radar, ecco perché queste targhe sono tanto ricercate dagli automobilisti che vogliono sfuggire alle sanzioni (multe, ritiro punti). Se questa strategia funziona di tanto in tanto, vi consigliamo di evitare questa alternativa. Infatti, basta che un agente autorizzato del CNT (Centro nazionale di trattamento delle multe) utilizzi uno strumento per correggere i colori e visualizzare chiaramente la vostra targa su un computer, e via, addio truffa... in men che non si dica, si risalirà al proprietario del veicolo e saranno pronte le sanzioni...
Se venite fermati da un agente di polizia, anche per un controllo di routine, non aspettatevi clemenza. Un agente autorizzato dallo stato è in grado di riconoscere nella maggior parte dei casi la frode riguardo alla targa falsificata.
Cosa rischiate ?
- Rischiate una salata multa di 4a classe: 135 €, aumentata a 375 € e ridotta a 90 €, 750 € di multa massima in caso di passaggio in tribunale
- Il sequestro della targa falsificata e l'immobilizzazione della vostra auto
- Il carcere
- Ritiro o sospensione della patente
Le targhe artigianali e fittizie
Se avete anche pensato di modificare una parte dei caratteri dell'immatricolazione per evitare la contravvenzione (un 8 sostituito con un 3, una B trasformata in una F...), vi avvisiamo subito: la truffa potrà funzionare una volta, due volte, ma non per sempre, perché avrete creato una targa contraffatta. Nello stesso modo, se coprite una parte del numero di targa con un adesivo reperibile su internet, coloro che ricorrono a tale procedimento rischiano :
- una sanzione pecuniaria fino a 3750 €
- 5 anni di reclusione
- confisca del veicolo
Contatto stampa : Omer
Ruedesplaques
oo@ruedesplaques.com