State pensando di acquistare un'auto senza patente? Se sì, è importante conoscere bene la situazione prima di procedere all'acquisto. Conoscete bene la legislazione che riguarda le auto senza patente, le condizioni che dovete soddisfare per guidarne una e gli obblighi a cui sarete soggetti? Se la legislazione sulle auto senza patente è ancora poco chiara per voi, questo articolo fa al caso vostro!
Quali sono gli obblighi per poter guidare un'auto senza patente?
Quali esami bisogna superare per poter guidare un'auto senza patente?
Devi superare un esame specifico per avere il diritto di guidare un'auto senza patente? Dipende dalla tua data di nascita, credilo o no: se sei nato prima del 1988, non hai bisogno di patente o di esame per poter guidare un'auto senza patente (a meno che tu non sia sotto sospensione della patente).
Al contrario, se sei nato dopo il 31 dicembre 1987, dovrai obbligatoriamente aver superato il BSR (Brevetto di Sicurezza Stradale) o avere la patente AM.
E il codice della strada che ruolo ha? Buone notizie: non è necessario superarlo per avere il diritto di guidare un'auto senza patente! La Patente AM si ottiene infatti senza il codice della strada. Attenzione però, anche se il codice della strada non è obbligatorio, sarebbe comunque utile conoscerlo: dovrai infatti rispettarlo alla guida della tua auto senza patente. Niente sorpassi in contromano ad esempio!
Leggi anche: avete appena acquistato un'auto senza patente? Ecco come immatricolarla in tutta semplicità
Ci sono altre condizioni da rispettare per avere il diritto di guidare un'auto senza patente?
Ci sono naturalmente altre condizioni da rispettare per poter guidare un'auto senza patente. Prima di tutto, devi avere almeno 14 anni un buon modo per iniziare a familiarizzare con la guida prima di ottenere la patente B, e una valida alternativa al motorino.
Un'altra condizione è abbastanza logica: se puoi guidare un quadriciclo in caso di sospensione della patente, non è così se sei anche sotto sospensione per decisione di un giudice, una misura più grave della sola sospensione della patente. Queste sono le principali condizioni da rispettare per poter guidare un'auto senza patente a 2 posti Ma cosa succede con le auto senza patente a 4 posti, meno conosciute?
Ci sono condizioni particolari per guidare un'auto senza patente a 4 posti?
L'auto senza patente a 4 posti è più spaziosa e consente di raggiungere velocità maggiori rispetto a un'auto senza patente più tradizionale, potrebbe quindi interessare più di uno al momento dell'acquisto. Tuttavia, ci sono condizioni aggiuntive da rispettare rispetto a un'auto senza patente a 2 posti.
Prima di tutto, sappiate che la patente AM non sarà sufficiente per un'auto senza patente a 4 posti: avrete bisogno della patente B1, già un po' più complessa da ottenere. L'età minima non è neanche la stessa, qui dovete avere almeno 16 anni. Dovrete inoltre aver superato il codice della strada per poter prendere la patente B1.
L'auto senza patente nella vita di tutti i giorni: cosa dovete sapere?
Il controllo tecnico è obbligatorio per le auto senza patente?
Fino ad ora le auto senza patente non erano soggette al controllo tecnico, ma le cose cambiano nel 2023. Infatti, i quadricicli leggeri (come le vsp a 2 posti) e pesanti (incluse le vsp a 4 posti) sono ora tenuti a sottoporsi al controllo tecnico.
La data entro cui dovrai sottoporre la tua auto al controllo tecnico dipende dalla data di prima immatricolazione della tua vsp, proprio come un veicolo più tradizionale.
Leggi anche: 2024: La svolta obbligatoria del controllo tecnico per le auto senza patente
Ci sono divieti particolari quando si è al volante di un'auto senza patente?
Quando guidi un'auto senza patente, non puoi fare tutto ciò che vuoi, è abbastanza scontato. Dovete rispettare il codice della strada, ma anche alcune regole aggiuntive.
Prima di tutto, è vietato superare i 45 km/h con un'auto senza patente a 2 posti. Non potrete nemmeno percorrere autostrade, tangenziali, superstrade o raccordi anulari.
È facile riparare un'auto senza patente?
Questo è uno dei principali vantaggi dell'auto senza patente: è molto più facile da riparare da soli rispetto a un veicolo più tradizionale, grazie alle sue dimensioni contenute e alla semplicità della sua costruzione.
Troverete pezzi di ricambio per auto senza patente a prezzi convenienti sul nostro sito, insieme a numerosi guide passo dopo passo che vi spiegheranno come sostituirli da soli!