Regole di parcheggio per microcar: tutto quello che devi sapere

Regole di parcheggio per microcar: tutto quello che devi sapere

Sommaire :

Le auto senza patente stanno diventando sempre più popolari in città, offrendo un'alternativa pratica ed economica alle auto tradizionali. Tuttavia, a causa delle loro dimensioni ridotte, può essere tentante parcheggiare ovunque si trovi spazio, soprattutto se non si conoscono bene le regole di parcheggio.

In questo articolo, esamineremo le regole di parcheggio da conoscere per le auto senza patente, sia in città che fuori, e le sanzioni previste se non vengono rispettate.

Come e dove parcheggiare in città?

Le zone in cui è possibile parcheggiare con un'auto senza patente

Le auto senza patente devono generalmente seguire le stesse regole di parcheggio delle auto tradizionali.

In altre parole, puoi parcheggiare nelle zone dove il parcheggio è gratuito per i veicoli leggeri (ad esempio, i posti auto in strada con un parchimetro). Inoltre, nulla vieta di parcheggiare in un'area a pagamento. Basta fare attenzione a verificare la presenza di un cartello segnaletico nella zona prima di parcheggiare.

Leggi anche: L'auto senza patente, un'alternativa alle due ruote per gli spostamenti quotidiani?

I posti dove non è consentito parcheggiare

Con le dimensioni ridotte della tua auto senza patente, può essere allettante parcheggiare ovunque ci sia un po' di spazio, ma attenzione: le divieti di sosta per le auto tradizionali valgono anche per te!

Ad esempio, non puoi parcheggiare sui posti riservati ai disabili (a meno che tu non sia tu stesso un disabile), anche se la tua auto è piccola. Questi posti sono strettamente riservati alle persone che ne hanno bisogno per muoversi più agevolmente.

Leggi anche: Auto senza patente e disabilità, i vantaggi e gli svantaggi di una vsp per conducenti disabili

Allo stesso modo, è vietato parcheggiare sulle zone pedonali, sui marciapiedi o sulle strisce pedonali. Anche in questo caso, può sembrare ovvio, ma alcune persone prendono delle libertà con queste regole. Per evitare multe, evita queste zone e cerca invece parcheggi regolari nelle vicinanze.

In sintesi, cerca parcheggi regolari, evita le zone vietate e rispetta le regole locali.

regola di parcheggio auto senza patente

Regole particolari da seguire per parcheggiare fuori città con un'auto senza patente?

Fuori città, niente di nuovo o complicato: dato che le auto senza patente sono considerate veicoli leggeri, devi rispettare le stesse regole di parcheggio delle altre auto anche lì.

Quindi devi parcheggiare negli spazi appositamente riservati al parcheggio delle auto, come i parcheggi o le aree di sosta. È inoltre possibile parcheggiare ai bordi della strada, ma solo se consentito dai cartelli segnaletici.

sanzione parcheggio multa auto senza patente

Le sanzioni per le auto senza patente in caso di mancato rispetto delle regole di parcheggio

Le multe

E sì, anche per le auto senza patente esistono contravvenzioni in caso di mancato rispetto delle regole di parcheggio. L'importo della multa dipenderà dal luogo in cui hai parcheggiato male la tua auto senza patente. In alcune città, la tariffa è fissata a 35€, mentre in altre può arrivare fino a 135€.

Il trasferimento in deposito

Ma attenzione, se continui a parcheggiare in modo scorretto il tuo veicolo senza patente, la tua macchinina potrebbe essere portata in deposito. E lì, le spese aumentano! Infatti, il costo del trasferimento in deposito varia generalmente tra 120€ e 150€, oltre all'importo della multa. La durata del trasferimento in deposito varia notevolmente a seconda dei comuni e può durare anche diverse settimane...

Meglio quindi fare attenzione a parcheggiare negli spazi corretti, nel rispetto delle regole e senza ostacolare la circolazione per evitare tutti questi inconvenienti!